La Ligue 1 2023-24 inizia fra poco più di 24 ore e sarà come sempre, PSG vs tutte. La formazione della capitale, nonostante le turbolenze legate a Mbappé e Neymar, resta la squadra da battere.
Un bel manipolo di rivali però proveranno a deporre i parigini dal trono di Francia: Marsiglia, in testa, con Lens e Monaco a trainare il resto della truppa. Insomma, sarà una stagione esaltante nel campionato transalpino e vale la pena dare uno sguardo alle quote Antepost inerenti alla vittoria della Ligue 1.
Non prima di ricordarvi che le scommesse su Assopoker.com sono all’ordine del giorno: dalle pagine di Pronostici Oggi, per arrivare alla nuova sezione Schedine Oggi .
Vediamo nel dettaglio
In questo Articolo:
Ligue 1: le date e le modifiche della stagione 2023-2024
La Ligue 1 inizia venerdì 11 agosto, con la prima giornata e completerà il percorso dei 34 capitoli, il 18 maggio 2024.
Diverse le modifiche al format del campionato francese che abbandona la formula a 20 squadre e da questa stagione saranno 18 i club a prendere parte alla massima divisione. Nell'ultima season, sono state retrocesse Auxerre, Ajaccio, Troyes e Angers.
Dalla Ligue 2, appena due promozioni con Le Havre e Metz che tornano in Ligue 1. Nella stagione 2023-24, il campionato avrà due retrocessioni dirette (ultima e penultima classificata), con la terzultima che giocherà lo spareggio promozione/retrocessione con la vincente dei playoff della serie cadetta.
Da questa stagione passano da due a tre, le formazioni qualificate direttamente alla Champions League, con la quarta che prenderà parte ai preliminare. La quinta classificata e la vincente della Coppa di Francia accedono all'Europa League, con la sesta ammessa alla Conference League.
Nel caso in cui la vincente della Coppa sia già fra le prime sei della classifica finale, si apre uno slot anche per la settima.
Ligue 1: le favorite
Non può che essere il PSG la squadra da battere. I campioni in carica sono passati nelle mani di Luis Enrique, ma per l'ex CT della Spagna ci sono diverse grane da risolvere. Mbappé sta vivendo da separato in casa e il Real Madrid attende alla finestra, con Neymar che sembra abbia chiesto la cessione per tornare al Barcellona, dove con lo stesso Luis Enrique ha vinto anche un Champions League.
Bizze a parte dei big, la squadra parigina è nettamente superiore alle altre formazioni come rosa e il passato recente ci racconta di 9 trionfi nelle ultime 11 edizioni di Ligue 1.
Alle spalle del PSG, la principale antagonista è senza ombra di dubbio il Marsiglia. L'OM nella passata stagione con Tudor ha chiuso al terzo posto e allo start del nuovo campionato, i marsigliesi sono pronti a dare battaglia con Marcelino in panchina. Il titolo a Marsiglia manca dal 2010.
Dalla seconda ipotetica fila scattano il Lens e il Monaco. I Giallorossi lo scorso anno sono stati a lungo sulla scia del PSG, per poi alzare bandiera bianca: Franck Haise per il quarto anno di fila sulla panchina dei "Sang et Or" tenta di colmare le distanze. I monegaschi inseguono il titolo dal 2017 e hanno affidato il timone a Adolf Hütter, ex tecnico del Borussia M.
Terza fila per Lille e Lione. I Mastini hanno alzato la Ligue 1 nel 2021 e con Paulo Fonseca hanno trovato un ottimo equilibrio nella scorsa stagione. L'ex allenatore della Roma cerca il salto di qualità. Dopo diverse stagioni anonime, Laurent Blanc proverà a riportare in alto Les Gones: il Lione non vince il campionato dalla stagione 2007-2008.
Infine, dalla quarta fila, cercheranno la sorpresa Rennes e Nizza. I Rossoneri del Nord proseguono con Bruno Génésio sulla panchina: allenatore abilissimo a lavorare con i giovani e a trasformare il loro valore, sia in campo e sia a livello monetario.
I Rossoneri del Sud della Francia parlano italiano in questa stagione. Sarà Lorenzo Farioli a guidare le aquile: il classe 1989 debutta in Ligue 1, dopo essere partito come vice-allenatore nel 2011 in Serie D, con la Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo. Una lunga gavetta fra diverse nazioni e nel mezzo anche una laurea in Filosofia all'Università con tesi sul calcio ed esposta ancora oggi a Coverciano.
Queste otto squadre si giocheranno i quartieri nobili della classifica di Ligue 1, a meno di clamorosi risvolti.

Dove scommettere sulle quote Antepost
I migliori siti scommesse sportive consentono di vedere le quote Antepost abbinate dai bookmaker alla Ligue 1, e più in generale a tutti gli eventi sportivi. Sul portale Assopoker, esiste una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus benvenuto scommesse che gli stessi siti di scommesse online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Quella che segue è una tabella comparativa dei bonus benvenuto:
Ligue 1: le quote Antepost
Per la Ligue 1 le quote Antepost dei bookmaker sono tutte concordi nell'indicare il PSG come super favorito: la quota più alta arriva da Betaland a 1.26. Dicevamo del Marsiglia come antagonista dei campioni in carica: la truppa di Marcelino paga fino a 12 su Snai. Attenzione poi a Lens e Monaco: giallorossi bancati a 21 su Starcasinò Bet, con i Monegaschi a 20 su Sisal .
Vediamo la tabella comparativa.
Operatore | PSG | Marsiglia | Lens | Monaco | Lille | Lione | Rennes | Nizza |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1.25 | 12.00 | 21.00 | 21.00 | 22.00 | 28.00 | 35.00 | 60.00 |
![]() | 1.21 | 12.00 | 18.00 | 18.00 | 18.00 | 22.00 | 33.00 | 50.00 |
![]() | 1.20 | 9.00 | 16.00 | 20.00 | 20.00 | 25.00 | 35.00 | 50.00 |
![]() | 1.26 | 12.00 | 21.00 | 20.00 | 20.00 | 20.00 | 33.00 | 50.00 |
Il Pronostico
Le quote Antepost della Ligue 1 non sembrano concedere molte speranze alle rivali del PSG. Eppure, il Marsiglia appare in grado di poter ribaltare la situazione. Ovviamente serve anche un crollo dei parigini. Ma l'OM Campione di Francia a 12 su Snai ci ispira fiducia.
Dove vedere in TV
La Ligue 1 sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport, con la diretta streaming disponibile su Sky Go e Now TV.