Vai al contenuto
NBA Scommesse

Scandalo scommesse: la NBA si muove, si stringe il cerchio sulla "talpa" dei Lakers, e un sondaggio...

A qualche settimana dall'esplosione del doppio scandalo, la NBA si trova tra due fuochi: da un lato le pressioni della politica, dall'altro la necessità di trovare nuovi equilibri nel rapporto con il gambling. Nel frattempo, la Lega ha avviato un'indagine interna, mentre un sondaggio effettuato da un'università rivela dati interessanti.

Scandalo scommesse illegali, la NBA si è data una mossa

Mentre Chauncey Billups, Terry Rozier e Damon Jones attendono di conoscere il proprio destino, la NBA ha deciso di muoversi e si è affidata allo Studio Wachtell, Lipton, Rosen & Katz per condurre un'investigazione indipendente.

Lo stesso studio legale newyorkese ha iniziato da giorni, con il placet della Lega, a richiedere materiale a giocatori e squadre, soprattutto telefonini e altri documenti. Tra le squadre oggetto di tali approfondimenti ci sono i Los Angeles Lakers e questo non sorprende: nell'indagine che ha portato all'incriminazione di Damon Jones, erano indirettamente coinvolti proprio i gialloviola.

Jones, infatti, era stato informalmente accolto nello staff dei Lakers in qualità di coach personale - nonché persona di fiducia - di Lebron James. Poi Jones avrebbe utilizzato questi privilegi, che comprendeva anche viaggi con l'aereo della squadra nonostante non fosse un impiegato del team, per carpire informazioni preziose sugli infortunati e rivenderle ad alcuni gambler professionisti.

Richiesti documenti e telefoni ad alcuni impiegati dei Lakers

Secondo The Athletic, sarebbero almeno 10 i dipendenti dei Lakers a cui è stato richiesto di consegnare cellulari, tabulati e altra documentazione. Tra le persone coinvolte in questo supplemento d'indagine ci sono Mike Mancias e Randy Mims, e non si tratta di nomi a caso. Mancias è il preparatore atletico di Lebron James da una ventina d'anni, mentre Mims è un dirigente dei Lakers a sua volta amico di lunga data del fuoriclasse nativo di Akron, fin dai tempi dell'High School.

Questo significa che Lebron James è in qualche modo indagato? Assolutamente no, ma l'obiettivo di queste indagini supplementari è quello di far chiarezza su come Damon Jones si sia procurato quelle informazioni, e se abbia in tal senso goduto di qualche complicità.

Le pressioni politiche sulla NBA

Questa accelerazione è dovuta anche alle notevoli pressioni politiche che alitano sulla NBA, che ha letteralmente il fiato del Congresso sul collo.

Il Congresso ha espresso disappunto soprattutto sulla vicenda di Terry Rozier, altro capitolo dello scandalo su cui l'NBA aveva effettivamente da giustificare il semaforo verde dato al giocatore, al tempo delle prime giocate sospette sul conto dell'allora giocatore dei Charlotte Hornets.

Secondo quanto sostiene la NBA, al tempo Rozier era stato pienamente collaborativo, aveva immediatamente consegnato il telefono per le indagini di prassi. Semplicemente, non era stata trovata la prova di un suo coinvolgimento diretto nella vicenda.

La politica USA vuole capire stato e natura delle partnership della NBA con le aziende di betting, ma quello di fare chiarezza sulla tutela dell'integrità del gioco è anche un precipuo interesse della stessa lega professionistica americana di basket.

Da qui a qualche mese, come già detto nell'altro articolo sulla vicenda, dobbiamo aspettarci un cambiamento nelle policy della NBA sulle scommesse e i possibili conflitti d'interesse.

Il sondaggio sulla fiducia degli scommettitori USA

A tal proposito, è interessante un sondaggio commissionato dalla Sacred Heart University. Grazie alla partnership con GreatBlue Research, l'ateneo ha sottoposto un questionario di 23 domande a 500 scommettitori statunitensi, nella prima settimana di novembre. Il sondaggio, che ha un margine di errore dichiarato del 4,3% ed è stato condotto su un campione bilanciato per età, genere e livello di istruzione, ha prodotto risultati solo in parte sorprendenti.

Il 75% degli intervistati ha espresso preoccupazione sulla corruzione nello sport e non soltanto nella NBA. L'81% era a conoscenza dell'inchiesta, il 79% ha dichiarato che i fatti hanno intaccato la fiducia nell'integrità delle partite NBA. Tuttavia, solo il 36% ha confessato che scommetterà di meno sulla NBA, mentre addirittura il 29% ha ammesso che anzi potrebbe puntarci più spesso. Per il 35% la possibilità è immutata, mentre circa un quarto del campione intervistato ha prospettato l'ipotesi di sportarsi su altri sport USA, in particolare la NFL.

Infine, il 76% degli intervistati ha dichiarato di stare perdendo fiducia nello sport universitario, visto il moltiplicarsi di notizie su violazioni delle regole sulle scommesse da parte di atleti NCAA.

Assopoker, con un appuntamento quotidiano, vi aggiorna sui pronostici e sulle novità del mondo delle scommesse e dei bookmakers legali che offrono ai propri nuovi clienti bonus primo deposito scommesse.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
Bonus Gold fino a 1.000€, Play Bonus fino a 500€ e fino a 5.000€ con Primo Giro
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
100% fino a 50€ in real bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 50€ Bonus Sport
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 50€ Bonus Sport
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE