Vai al contenuto
Value Bet

Scommesse: meglio le value bets o le dropping odds? La strategia dei pro

Le value bets, le scommesse per valore (quando i bookmakers sbagliano le quote) e le dropping odds (un sistema che vi abbiamo spiegato in questo articolo) sono a mio avviso le due facce della stessa medaglia.

Sono due modi differenti di approcciarsi al betting, ogni appassionato (esperto o dilettante) ha il suo metodo. In molti di voi mi scrivono privatamente e mi chiedono: “meglio uno o l’altro metodo?”

Come detto sono le due facce della stessa medaglia. “In che senso?” . Sono due concetti legati tra loro, conseguenziali ma opposti.

Ricordatevi questa frase che capirete (spero) al termine dell’articolo: gli scommettitori vincenti non seguono il mercato ma lo anticipano (ed in alcuni casi lo condizionano).

dropping-odds

Come funzionano i mercati delle scommesse

Facciamo un piccolo passo indietro: chi mi segue su Assopoker conosce i meccanismi del mercato, ve li ho spiegati in diverse occasioni, ma per chi si fosse perso le “puntate” precedenti, cercherò, in modo sintetico (ed un po’ superficiale, ma avete tanto materiale su Asso che lo spiega), di farvi comprendere come funzionano i mercati delle scommesse nel 2022 (Coronavirus a parte che è stato in questi due anni comunque condizionante, può sembrare strano ma il virus ha bloccato il mercato terrestre per molti mesi).

I bookmakers escono con le quote di apertura (in genere differiscono solo per pochi centesimi perché la gestione del rischio è solitamente esterna, da un unico fornitore e alcuni bookies escono per ultimi copiando la concorrenza) diversi giorni prima.

Una volta uscite le quote, il mercato interviene sui prezzi e modifica le sue linee. Intervengono i professionisti, le balene e i quotisti e gestori del rischio per conto dei bookmakers. I veri players.

Come intervengono gli oddsmaker (quotisti)

Mi spiego meglio: cosa succede lato bookmakers-quotisti? In base al denaro raccolto dagli scommettitori, per una migliore gestione del rischio vengono cambiate le quote. Gli oddsmaker vogliono evitare di essere scoperti, avere un banco sbilanciato, devono evitare di rischiare troppo su un esito (nel quale c’è la maggiore concentrazione di denaro) e cercano di indirizzare il denaro su un segno opposto, modificando le quote in corsa.

E’ un meccanismo che già vi ho spiegato in modo dettagliato, inutile tornarci su. Oggi voglio focalizzarmi sul legame tra value bets (in genere sono quote sbagliate in apertura di mercati ma anche in altri momenti) e dropping odds.

Un esempio di value bet (scommessa per valore)

Facciamo un esempio, in modo tale da farvi capire il metodo (estremizzando nella sua semplicità) usato da chi conosce bene i mercati, i pochi pochi professionisti esistenti.

L’esempio estremo che vi propongo per farvi capire come funzionano le cose nel mondo del betting.

Ipotizziamo che tra 6 giorni si giochi Juventus-Fiorentina e la quota sui bianconeri in apertura (siamo nella giornata ipotetica di lunedì) sia di 1.80.

Per alcuni professionisti è una bella value bet, scommessa di valore (il banco paga molto di più rispetto al rischio dell’operazione), i bookmakers hanno sbagliato quota considerando che non ci sono notizie di infortuni gravi tra la squadra di casa.

Pronostici di oggi
Calcio Liga
Atletico Madrid – Betis Siviglia

Atletico Madrid - Betis Siviglia è il posticipo domenicale che completa la 27^ giornata di Liga. Spareggio Champions, con i Colchoneros terzi a quota 51 punti. Gli uomini del Cholo hanno vinto quattro delle ultime cinque giornate, con un pari a completare il bilancio. I Beticos sono quinti con 45 punti e sperando di tornare in corsa per un posto in Champions. Gli andalusi hanno messo assieme 11 punti negli ultimi 450 minuti. I padroni di casa sono imbattuti da 10 match di fila contro i rivali al Wanda Metropolitano: 9 vittorie e 1 pareggio, con l'ultimo acuto ospite datato 2011. Poche reti attese.

Multigoal si/no ›
Multigol 2-3 Sì
Calcio Serie A
Spezia – Salernitana

Scontro diretto ad alto rischio, con le due formazioni staccare di 3 punti e in lotta per non finire in bagarre nella zona retrocessione. Lo Spezia, dopo l’importante vittoria sull’Inter, ha perso la trasferta in casa del Sassuolo e la distanza sul Verona si è fermata a +5. La Salernitana ha vinto 2 partite su 10 e nelle ultime 3 partite ha raccolto altrettanti pareggi. Precedenti nettamente a favore del segno 1 con 4 vittorie e un pareggio per i padroni di casa. Il nogoal, considerate le difficoltà a segnare fuori casa della Salernitana, sembra l’opzione più interessante.  

goal/no goal ›
NO GOAL
Calcio Liga
Villarreal – Real Sociedad

Villarreal - Real Sociedad accende la 27^ giornata di Liga, per uno scontro diretto in ottica coppe europee. Sottomarino giallo sesto con 41 punti e staccato di sette lunghezze dai rivali. La truppa di Quique Setién è imbattuta da quattro gare di fila, con tre vittorie e un pareggio. I baschi sono quarti con 48 punti e hanno perso un solo match, a fronte di tre pareggi e un successo. La squadra di Imanol Alguacil deve blindare un posto in Champions, con tre lunghezze di vantaggio sul quinto posto. Una rete per parte è possibile e andiamo sul Goal.

goal/no goal ›
Goal
Scopri tutti i pronostici

Queste persone (poche in realtà in percentuale del field dei bettors) hanno una capacità di analisi unica, una skill affinata solo in molti anni di esperienza nei mercati. Nel betting non ci si improvvisa guru ed esperti in poche settimane.

Guardare le quote dei precedenti per orientarsi sulle value bets

Per chi non fosse esperto può analizzare un parametro per farsi una prima idea. Ovviamente questo è solo un parametro di un’analisi molto più complessa che tiene conto di aspetti molto più profondi.

Per gli amatori però i precedenti sono utili.

Cerchiamo quindi di comprendere bene il valore enorme che c’è in questa quota, riguardiamo anche i precedenti con le quote di alcuni bookmakers. Nell’ultimo match finito 1-0 (il 6 ottobre 2021 con goal di Cuadrado nel recupero), la quota di chiusura più alta era 1.60.

A 1.80 in apertura cosa succede? Alcuni scommettitori professionisti ritengono che vi sia valore e scommettono inondando il mercato di liquidità sul segno 1. I quotisti si accorgono di essere già scoperti su quel segno (in realtà oramai è tutto automatizzato con dei software) ed iniziano ad abbassare la quota della Juventus ed ad alzare quella della Fiorentina

 

La dropping odd (l’opposto delle value bets)

Si arriva a venerdì e la quota è droppata a 1.65 ma non è finita perché gli scommettitori amatori inseriscono l’1 della Juventus nelle loro schedine. I bookmakers sono costretti ad abbassare ancora la quota a 1.60 (estremizzo per rendere l’esempio più semplice e comprensibile).

Da quando il prezzo è sceso, siamo in presenza di una classica dropping odd. La quota ora è equa per il mercato a 1.60.

La quota però continua a scendere (si innesca un meccanismo psicologico tra gli scommettitori dilettanti) ed è logico che chi scommette in questa fase, commette un grosso errore perché la quota non ha alcun valore, anzi.

In questo caso il drop è significativo ed ha un unico senso: la discesa della quota non è dovuta a notizie riguardanti le squadre ma testimonia che analisti molto esperti hanno dato una valutazione ben precisa sui prezzi (a 1.80 c’era assoluto valore e le quote di apertura erano palesemente sbagliate) e fidatevi, è giusto rispettare le loro analisi (parlo per esperienza).

Senza dubbio la quota sulla Fiorentina si alzerà ma e si creerà valore atteso molto probabilmente su quel prezzo, ma andare contro il mercato è molto pericoloso, a meno che non si hanno a disposizione informazioni riservate che gli altri non hanno.

In genere le quote di chiusura vengono “acquistate” da appassionati dilettanti che inseriscono una quota senza valore nelle loro schedine. E’ un esempio estremo (e con un ragionamento superficiale, in realtà le dinamiche sono molto più complesse) ma il mio obiettivo era quello di farmi capire agli occhi dei meno esperti.

Scommesse: i professionisti non seguono il mercato ma lo anticipano!

Il target è farvi comprendere come funzionano i mercati delle scommesse e quali siano i comportamenti corretti e sbagliati da seguire. Le quote sono dei prezzi che vanno valutati attentamente.

I professionisti non seguono il mercato ma lo anticipano e, in alcuni casi, lo condizionano.

Qualcuno di voi si domanderà: ma come si può gestire una dropping odd?

Sappiamo che questo tipo di quote contengono delle informazioni preziose e quando una quota si schiaccia c’è sempre un motivo, (infortuni, notizie da dietro le quinte, valutazione degli esperti), una ragione che dobbiamo tenere presente.

Il sottoscritto applica una strategia particolare e gestisce queste informazioni durante i live (quando l’evento è in corso), ma questo è un altro capitolo che valuteremo insieme nelle prossime settimane. Alla prossima!

Leggi tutto sulle value bets – le scommesse per valore in questo articolo.

Leggi tutto sulle dropping odds – cosa sono e che indicazioni danno

Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE