Vai al contenuto

Negreanu e le statistiche

Giochero' il terzo di 3 “day1”. Arrivo presto, in modo da poter passare un po’ di tempo con mio fratello, sua moglie Ornella, e mia madre prima di dirigermi verso il casinò ed iniziare a giocare. Sento che farò bene. So che avrò il giusto approccio e ci metterò tutta l’attenzione. Quando lo faccio, arrivano i risultati. Chiaro e semplice. Amo il poker ultimamente, mi diverto molto a giocare e non ne conosco il motivo, ma so che è così. Ad ogni torneo che faccio ho la sensazione di poter andare avanti a lungo.

A questo punto della mia vita gioco a poker principalmente perché sono un totale patito di statistiche, specialmente nei giochi di fantasia. Invece di scrufuliare le cifre di un atleta X per vedere cosa sta facendo, preferisco controllare le mie statistiche sul poker e pensare a come migliorarle.

Mi sono dato un traguardo parecchio ambizioso: superare Jamie Gold, attualmente primo nella 'All Time Money List' sui tornei di poker, classifica che copre tutti gli anni dal momento in cui si iniziò a prendere statistiche simili. Conto di farlo entro un anno. Ora mi trovo in 2° posizione, e nella top ten ci sono tutti “i miei ragazzi”, gente cioè che ha iniziato quando ho iniziato io: John Juanda, Phil Ivey, Allen Cunningham. Tra noi 4 si possono contare 18 braccialetti WSOP e circa 40 milioni di dollari di guadagni globali, a seconda di che sito si stia guardando. In uno di essi la situazione è la seguente:

1° Jamie Gold $ 12,170,024
2° Daniel Negreanu $ 10,874,018
3° Joe Hachem $ 10,744,616
4° Phil Hellmuth Jr $ 10,681,368
5° Allen Cunningham $ 10,306,817
6° Scotty Nguyen $ 10,017,543
7° Phil Ivey $ 10,007,716
8° T.J. Cloutier $ 9,373,135
9° John Juanda $ 9,330,774
10° Erik Seidel $ 9,294,401

Ho una lead abbastanza risicata nella 'all-time WPT money list' ed ho bisogno di giocare di più per rafforzarla:

1° Daniel Negreanu $ 5,491,232
2° Carlos Mortensen $ 5,260,360
3° Tuan Le $ 4,490,643
4° Michael 'The Grinder' Mizrachi $ 4,168,766
5° Gus Hansen $ 4,110,801
6° Alan Goehring $ 3,929,407
7° Joe Bartholdi Jr. $ 3,760,165
8° David Chiu $ 3,615,036
9° Nick Schulman $ 3,127,762
10° Justin Cuong Van Tran $ 3,077,798

Le statistiche WSOP sono la cifra in cui sto veramente molto indietro, e mi serviranno un paio di annate buone - una dietro l’altra - per scalare un pò di posizioni in questa classifica. Con i miei 3 ITM alle ultime WSOPE ho raggiunto la quota di 8 per quest’anno. Ma sono appena 33 in tutto in 11 anni, per una media di 3 all’anno, che è molto bassa in confronto ad alcuni.
Ci sono considerazioni bizzarre da fare su queste statistiche, dal momento che Layne Flack, ad esempio, ha appena 19 ITM, ma…ha vinto 6 volte. Questo è pazzesco!

Ci sono 18 persone al mondo con più braccialetti del sottoscritto. I miei 33 ITM mi collocano al 33° posto in graduatoria, mentre Juanda, giusto per fare un paragone, ne vanta 45.
Sono 25° in guadagni WSOP con $2.984.419, mentre Allen è quarto nella all-time WSOP money list con $7.341.873. Sia Ivey che Juanda hanno guadagnato più di quanto sia riuscito a fare io alle WSOP.

Ivey ha più tavoli finali WPT di tutti con 8, seguito da un impressionante gruppo di giocatori:

1 Phil Ivey 8
2 Daniel Negreanu 7
2 Gus Hansen 7
2 Scotty Nguyen 7
5 David Pham 6
5 John Juanda 6
7 Barry Greenstein 5
7 Erick Lindgren 5
7 JC Tran 5
7 Ted Forrest 5

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La All-time WPT List relativa agli ITM è guidata da:

1 Alan Goehring 16
1 Barry Greenstein 16
1 Erick Lindgren 16
1 Erik Seidel 16
1 John Juanda 16
6 Daniel Negreanu 15
7 Casey Kastle 14
8 Chau Giang 13
8 Lee Markholt, Jr. 13
10 Kathy Liebert 12
10 Surinder Sunar 12

Io ci sguazzo, in questo tipo di robe, ci passo un sacco di tempo su e mi diverto un mondo. Ciò funge anche da stimolo per trovare nuove motivazioni a scalare le classifiche, o in alcuni casi per mantenere una leadership. Io non ho tutto questo interesse per i soldi. Davvero. Gioco a poker perchè adoro la competizione.
Ho letto l’ultima puntata del blog di Doyle e sono per molti versi d’accordo con lui su come fosse il poker una volta, e cosa invece sia diventato oggi, guardando molti profili dei top players attuali. Doyle ovviamente ama il poker, e farebbe volentieri a meno di tutto ciò che oggi gira intorno al poker che non sia il genuino “giocare”.

10 ottobre 2008

Daniel Negreanu

thanks to: FULL CONTACT POKER

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI