Poker Live in salsa italiana alle WSOPC. Il main event prova a colorarsi di azzurro e riponiamo le speranze su una pattuglia di ben 40 giocatori nel corso del day 2. Il WPT in terra americana fa registrare numeri e cifre pazzesche: a dimostrazione che la sete di poker è più forte della pandemia stessa. Vediamo nel dettaglio.
In questo Articolo:
Poker Live: Azzurro, il King's è sempre Azzurro...
Poker Live che si accende con il €1.700 main event alle WSOPC. L'evento principale, oltre a mettere in palio il più ambito dei ring, assicura 1 milione di euro nel prize pool e come vedremo, tale biglietto da visita è ampiamente superato dal numero degli iscritti. Tornando ai giocatori del Bel Paese è stato un assalto vero e proprio nel corso del day 1B. Alla fine dei giochi, sono 22 gli italiani che mettono in tasca il pass per il day 2.

Il migliore è il guizzante Angelo De Marco che si porta al quinto posto del count di giornata e con 314.500 gettoni sogna lecitamente in grande. Provano ad imitarlo Thomas Olivieri e Claudio Daffinà: il primo imbusta 235.000 e il romano lo troviamo a quota 201.000. Alle spalle di questo terzetto ecco Andrea Ricci. E' il campione in carica del main event, visto che lo scorso settembre ha shippato proprio il più importante dei tornei alle ultime WSOPC 2021, sempre al King's Casinò. Andrea punta al bis e con 189.500 fiches si tiene in agguato.
Ottime prestazioni poi per Simone Miracoli (177.500), Fausto Tantillo (174.500) e il solito Claudio Di Giacomo che prova ad emergere con eleganza dalla mischia e mette assieme 170.500 pezzi. Merita una menzione anche Giovanni Petroni (137.000), così come Danilo Donni che cerca il bis di anelli in questa edizione delle WSOPC: per lui ci sono 106.500 unità con cui dare l'assalto alla zona premi. Serve un cambio di passo invece a Guido Presti che riparte da 35.000 chips.
Il count azzurro del day 1B
- Angelo De Marco 314.500
- Thomas Olivieri 235.500
- Claudio Daffinà 201.000
- Andrea Ricci 189.500
- Simone Miracoli 177.500
- Fausto Tantitllo 174.500
- Claudio Di Giacomo 170.500
- Giovanni Petroni 137.000
- Mattia Verzelletti 136.000
- Giuseppe di Taranto 125.500
- Filippo Ragone 112.000
- Danilo Donnini 106.500
- Natale Albanese 100.000
- Nonno1 96.000
- Claudio Romeo 73.500
- Pooh 73.000
- Luca Beretta 67.500
- Mase 59.500
- Giuseppe Fichera 59.000
- Guido Presti 35.000
- Matteo Baroni 33.500
- Antonio Crocetta 31.500
Poker Live: superato il milione garantito
Alle WSOPC, il €1.700 main event si conferma il più gettonato dai players e testimonia lo strepitoso stato di forma del poker live, nonostante il momento storico che stiamo vivendo. Il day 1B ha visto 206 giocatori darsi battaglia e dobbiamo aggiungere anche 101 re-entry, per un totale di 307 iscrizioni. Sommati ai buyin versati nel corso del day 1A, attualmente il parziale dei paganti recita 696.
Si tratta però di un numero che può essere ancora migliorato, visto che la late registration resterà aperta ancora per due livelli nel corso della seconda giornata. Il milione garantito (inclusi 12 ticket da 10.000 euro per il main event WSOPE 2022) è già stato superato e si attende soltanto il quadro completo degli iscritti, per tirare le somme e ufficializzare il payout.
I promossi del secondo flight sono 136 e sommati a coloro che hanno completato il giro di boa nel day 1A, ecco che almeno 244 players proseguono la corsa verso il day 2. Quaranta di essi sono italiani e la pattuglia azzurra, assieme a quella tedesca e francese, si conferma la più imponente. Sognare è davvero lecito sulla strada che porta al quattordicesimo ring delle WSOPC 2022, al King's Casinò.
Il migliore nel day 1B è stato Ondrej Drozd: il padrone di casa accumula 460.000 chips e si appunta al petto i galloni di chipleader. Completano il podio virtuale, il tedesco Cecil Moagi (389.000) e l'olandese Marco Rebergen (350.500).
La top 1o del day 1B
- Ondrej Drozd Czech Republic 460000
- Cecil Chipo Moagi Germany 389000
- Marco Aart Nicolaas Rebergen Netherlands 350500
- Laviniu Catalin David Romania 321500
- Angelo Marsella De Marco Italy 314500
- Gheorghe Butuc Moldova, Republic of 311500
- Joachim Beilharz Germany 296500
- Gordon Hegner Germany 277500
- Michael Oliver Strauch Germany 270000
- Romain Cherif Hamouche France 267500
Poker Live: clamoroso assalto al WPT LHPO
Poker Live che gode di ottima salute anche dall'altra parte dell'oceano, grazie al $3.500 WPT Lucky Hearts Poker Open. Se il day 1A aveva già permesso di superare il garantito di 2 milioni, ecco che il day 1B è un vero e proprio assalto al Casinò Hard Rock Cafè di Seminole in Florida, per la prima tappa della ventesima stagione.
Sono stati 1.089 i giocatori pronti a lanciarsi nella mischia del secondo round di qualificazione. La carica dei 1.089, sommata agli 893 ingressi del giorno precedente, ci consegna uno score di 1.928 paganti. Numeri pazzeschi anche sulla Costa Est degli USA quindi, con il montepremi che recita 6.342.400 dollari, vale a dire il triplo di quanto garantito alla vigilia.
Superato il record dello scorso anno, sempre in questo evento, con 409 unità in più di 12 mesi fa. Il WPT LHPO diventa il terzo più grande di sempre nella storia del circuito e il secondo per quelli giocati negli Hard Rock Cafè del paese a stelle e strisce. A premio ci finiranno in 248: la ricompensa minima è di 6.257 dollari, mentre al futuro campione andranno 975.240 bigliettoni verdi.
Nel day 1B i promossi sono stati 351, a fronte di 242 qualificati dal primo round. In totale ritroveremo 593 giocatori al day 2 e sarà una lunga discesa verso lo scoppio della bolla. Jordan DeGrenier è il leader della corsa con 672.000 pezzi e alle sue spalle sono tantissimi i volti noti che si sono messi in evidenza nel day 1B.
Fra questi, meritano una citazione Eric Afriat (316.500), Frank Stepuchin (239.000), Dylan Linde (203.000), oltre al due volte campione WPT Brian Altman (151.500). A loro si aggiungono due vip come Calais Campbell e Jeff Platt. Il primo è un giocatore di football americano dei Baltimore Ravens, l'altro è un noto telecronista sportivo e di poker. Il difensore mette assieme 220.000 chips e il giornalista 186.000 unità.