Vai al contenuto
Phil Hellmuth, Steve Martin e il torneo di beneficenza

Phil Hellmuth, Steve Martin e il torneo di beneficenza

Impegnato in un torneo di raccolta fondi per un ospedale che cura i bambini, Phil Hellmuth ci racconta una mano dell’amico Steve Martin e ci dispensa poi alcuni consigli su come giocare efficacemente in manifestazioni del genere. “Lo scorso mese ho avuto il privilegio di giocare ad un torneo di beneficenza a Manhattan per raccogliere … Continued
Analisi di una mano con Vanessa Selbst: il range di villain

Analisi di una mano con Vanessa Selbst: il range di villain

Pur se all’interno di questo articolo non scoprirete la mano della famosa Pro statunitense, la lezione che ne potrà scaturire sarà altrettanto interessante, poichè Vanessa Selbst darà dimostrazione del suo thinking process applicato ad uno spot del Main Event delle WSOP 2010 ragionando esclusivamente sul possibile range di mani dell’avversario. Con bui 200/400 e ante … Continued
Analisi di una mano con Billy Baxter: una value bet al river

Analisi di una mano con Billy Baxter: una value bet al river

Le diverse combinazioni di pot odds, stack size ed altre variabili matematiche rendono il No Limit Hold’em un gioco sicuramente complesso, tuttavia si presentano a volte situazioni più semplici dove si ha la consapevolezza di essere davanti e si betta di conseguenza per farsi pagare il punteggio migliore. Ed è proprio su quest’ultima eventualità che … Continued
Phil Hellmuth: da loose aggressive a super-tight

Phil Hellmuth: da loose aggressive a super-tight

Dallo stile loose aggressive ad uno super-tight, questo il passaggio nell'approccio strategico ai tornei che Phil Hellmuth ci racconta nella sua rubrica “La mano della settimana”. “C’è stato un tempo dove giocavo davvero troppe mani, e anche se una strategia del genere mi aveva portato ad essere chipleader in più di una occasione, in verità … Continued
Phil Hellmuth a le WSOPE: una brutta giocata con A7

Phil Hellmuth a le WSOPE: una brutta giocata con A7

Ancora dalle World Series of Poker Europe, Phil Hellmuth ci racconta di un altro spot giocato al Main Event nella sua rubrica “La mano della settimana”. “Poco prima della pausa cena, al torneo principale delle WSOPE di Londra, stavo controllando perfettamente il mio gioco, proseguendo con il piano che avevo stabilito all’inizio agendo in maniera … Continued
Analisi di una mano con Josh Arieh: l’history in un torneo

Analisi di una mano con Josh Arieh: l’history in un torneo

L’aspetto fondamentale che viene fuori dell’analisi di quest’oggi è l’importanza dell’history tra i diversi giocatori. Durante il WPT Championship da 25.000 dollari di buy-in, giocato nei primi mesi del 2010 al Bellagio di Las Vegas, il Pro Josh Arieh aveva appena perso 40.000 chips contro un avversario. Nella mano successiva aveva rilanciato con KK vincendo … Continued
Phil Hellmuth e le WSOPE: grande entrata, pessima uscita

Phil Hellmuth e le WSOPE: grande entrata, pessima uscita

Dopo l’ingresso trionfale alle recenti WSOP Europe di Londra, Phil Hellmuth ci racconta della sua uscita al Main Event nell’analisi de 'La mano della settimana'. "Mi sono presentato al Main Event delle WSOP Europe arrivando a Leicester Square con un bus rosso a due piani accompagnato da una banda di 16 elementi e da 11 … Continued
Phil Hellmuth: un call contro un loose-aggressive

Phil Hellmuth: un call contro un loose-aggressive

Nell’ormai famosa rubrica “La mano della settimana”, Phil Hellmuth analizza questa volta uno spot di gioco capitato all’evento n° 1 delle recenti World Series of Poker Europe di Londra. "La scorsa settimana mi è capitata una mano interessante al torneo Six-Handed No Limit Hold’em delle WSOPE. Un giocatore europeo piuttosto loose-aggessive era seduto alla mia … Continued
Phil Hellmuth contro Seymour Leibowitz

Phil Hellmuth contro Seymour Leibowitz

Giunto nella capitale inglese per le World Series of Poker Europe, Phil Hellmuth torna con la sua rubrica “La mano della settimana” ricordando un epico scontro in heads-up cash game contro il Pro americano Seymour Leibowitz.