Vai al contenuto
Strategie short stack: lo 'stop-and-go' e il 'limp-and-go'

Strategie short stack: lo 'stop-and-go' e il 'limp-and-go'

L’espressione “Stop-and-Go” è stata coniata qualche anno fa da Greg “The Fossilman” Raymer - WSOP Main Event Champion 2004 - per meglio descrivere una particolare tecnica di gioco da adottare nei tornei multi-tavolo. L’idea generale è che, invece di procedere ad un re-raise da fuori posizione, flattiamo il rilancio altrui con l’intenzione di andare all-in … Continued

La Befana di Pokerclub porta 20.600€ a ALLWATCHER

La Befana vien di notte e anche se le avesse davvero, le scarpe tutte rotte, può sperare che William "ALLWATCHER" Olivieri gliene compri un paio di nuove. Il noto regular ha infatti trionfato per ben 20.600€ nel torneo domenicale di Pokerclub (Lottomatica e Iziplay) intitolato proprio alla Befana e dotato di 100.000€ garantiti.
Il teorema di Clarkmeister

Il teorema di Clarkmeister

Dopo esserci occupati di quello di Baluga, andiamo questa volta a rispolverare il teorema di Clarkmeister, che pur se inizialmente pensato per il gioco limit, trova certamente un riscontro positivo anche nel No Limit Hold’em.
Gavin Smith: 'La decisione iniziale è la più critica...'

Gavin Smith: 'La decisione iniziale è la più critica...'

Molti poker player sostengono che la decisione più importante da prendere al tavolo riguardi il giocare o meno una particolare mano di partenza. Naturalmente, la scelta va fatta in base anche ad altri fattori quali lo stack, la propria posizione, il tipo di avversari e l’azione precedente.
Top grinder MTT: è Armando Spinelli il 'paperone' del 2012

Top grinder MTT: è Armando Spinelli il 'paperone' del 2012

Dopo avere pubblicato le classifiche definitive dei principali network italiani per quanto riguarda gli MTT online nel 2012, andiamo oggi ad occuparci dei singoli giocatori più vincenti. Lo scorso anno era stato Rocco Palumbo il migliore di tutti, con oltre 150mila euro di profit raccolti tra le varie poker room italiane.
Pot control: impariamolo da David Williams

Pot control: impariamolo da David Williams

Quando si pensa di avere la best hand, di solito si punta per cercare di estrarne il massimo valore. Tuttavia, non è detto che sia soltanto questa l’unica strategia percorribile, come ci dimostra il Pro americano David Williams in questa mano capitatagli al WPT Championship del 2010 - un torneo da 25.000 dollari di buy-in … Continued