Vai al contenuto
Impariamo l'ICM - parte seconda

Impariamo l'ICM - parte seconda

Nell’articolo precedente abbiamo introdotto e spiegato il concetto di equità monetaria. Per meglio comprendere tale concetto, facciamo un esempio (tratto da Sit'n go Strategy di Colin Moshman) un po' paradossale ma estremamente utile per chiarire l'importanza e il concetto di equity monetaria. Ipotizziamo di giocare un s&g con 10 partecipanti, 2.000 chips di partenza e buy … Continued
Impariamo l'ICM - parte prima
MTT

Impariamo l'ICM - parte prima

Che si tratti di sit'n'go o di un MTT arrivato al tavolo finale, l'ICM rappresenta uno strumento fondamentale per capire le scelte giuste da operare durante una partita di poker. A partire da oggi, riproponiamo la celebre guida scritta da Matrix75. L'ICM, acronimo di Indipendent Chip Model, ossia Modello Indipendente per le Chips, è una procedura … Continued
SnG Solver: arriva l'ICM 2.0?

SnG Solver: arriva l'ICM 2.0?

Per chi giochi sit&go a qualsiasi livello, SitNGo Wizard è sempre stato più un oracolo che un semplice software di poker, tuttavia c'è chi crede che alcuni dei presupposti su cui si basi il programma non siano del tutto adeguati a garantire risultati ottimali in ogni circostanza: “SnG Solver” ha l'ambizione di aprire una nuova … Continued
'Kill Everyone' di Lee Nelson

'Kill Everyone' di Lee Nelson

Già nel 2005 il libro “Kill Phil” aveva portato scompiglio nella comunità pokeristica internazionale proponendo una strategia push/fold per i tornei di No Limit Hold’em che, nonostante potesse risultare piuttosto semplicistica, era invece in grado di far ottenere anche ai più inesperti risultati sicuramente interessanti.
Sit And Go End Game Tools

Sit And Go End Game Tools

Meglio conosciuto con l’abbreviazione SNGEGT, il programma "Sit and Go End Game Tools" è un potente calcolatore ICM da utilizzare nello studio post-sessione di particolari spot incontrati nei vari sit’n’go a cui si è partecipato.