
Impariamo l'ICM - parte seconda
Nell’articolo precedente abbiamo introdotto e spiegato il concetto di equità monetaria. Per meglio comprendere tale concetto, facciamo un esempio (tratto da Sit'n go Strategy di Colin Moshman) un po' paradossale ma estremamente utile per chiarire l'importanza e il concetto di equity monetaria. Ipotizziamo di giocare un s&g con 10 partecipanti, 2.000 chips di partenza e buy … Continued