Vai al contenuto
Didattica applicata al poker: sfruttate il vantaggio di essere quelli che ne capiscono meno degli altri

Didattica applicata al poker: sfruttate il vantaggio di essere quelli che ne capiscono meno degli altri

Vi avevamo promesso degli articoli che toccassero l’argomento “didattica” senza darvi consigli di tecnica e di strategia, ma che vi permettessero di avere le armi per difendervi da soli.  L’esempio del pescatore applicato alla didattica del poker Quando si pensa ad ottenere dei risultati in qualsiasi situazione della nostra vita, ciò che ci serve non … Continued
Non ascoltate mai chi vi dice "se chiami pre flop, devi per forza chiamare su quel flop". Niente di più sbagliato!

Non ascoltate mai chi vi dice "se chiami pre flop, devi per forza chiamare su quel flop". Niente di più sbagliato!

Più di una volta, durante le vostre carriere di giocatori professionisti o semplici amatori e appassionati, sarete caduti in tutta una serie di preconcetti che, poi toccati con mano o sperimentati personalmente, non hanno prodotto l’effetto sperato, anzi, si sono manifestati sotto le spoglie di qualche sgradevole delusione. Uno di questi è quello che... "se chiami … Continued

E-book for charity: da Sorel Mizzi alla Moutinho, 21 pro scrivono per beneficenza

Un’iniziativa lodevole ed interessante, quella ideata da alcuni top players del mondo del poker: ventuno giocatori professionisti, tra cui Annie Duke, Sorel Mizzi, Mike McDonald e Tom Marchese, devolveranno tutti i proventi di un libro di strategia sul poker alla Green World Campaign, un’organizzazione benefica che si impegna nella difesa ambientale e nell’aiuto delle persone … Continued