Vai al contenuto
david-baazov-1

PokerStars, clamoroso! David Baazov presenta offerta per Amaya per $2,5 miliardi

Lo aveva preannunciato, alla fine l'ha fatto. David Baazov, l'ex CEO e Presidente di Amaya Gaming, ha presentato un'offerta per riavere la creatura. Al centro della proposta c'è la compagnia canadese che controlla PokerStars, Full Tilt e tutto il pacchetto completo di Rational Group (PokerStars Championship e Festival, BetStars etc).

david-baazov-amaya

L'ex amministratore delegato, costretto alla dimissioni dopo le accuse di Insider Trading, ha sferrato in queste ore il tentativo di scalata con un'offerta pari a 3,48 miliardi di dollari canadesi, 2,56 miliardi di dollari statunitensi.

Il prezzo offerto è di 24 dollari canadesi per azione, con un premio pari al 30,9% se teniamo conto della quotazione di chiusura di Ayama nella borsa di Toronto di venerdì scorso, quando l'ultimo prezzo era stato scambiato a 18,34 dollari canadesi.

Baazov già possiede il 17,2% di Amaya Gaming, società che sotto la sua guida ha scalato posizioni nel mercato del gaming mondiale. Il manager si pone alla guida di un consorzio di azionisti: ben 4 fondi di investimento che hanno messo a disposizione 3,65 miliardi di dollari canadesi: 200 milioni saranno versati in anticipo.

A febbraio Amaya aveva confermato di aver ricevuto una proposta non vincolante da parte del businessman canadese per far uscire la gaming company dalle logiche perverse della borsa, renderla di nuovo una società privata.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ed è molto probabilmente che sia rimasto questo l'obiettivo di Baazov: mettere al sicuro PokerStars e Full Tilt dai giochi dell'alta finanza. Una prospettiva che sarebbe un bene per tutti i giocatori di poker e non solo.

Nel terzo trimestre, nonostante il rifiuto di William Hill per un'eventuale fusione, Amaya ha registrato profitti migliori rispetto alle previsioni: la società ha incassato utili per 12,5 milioni di dollari americani, rispetto alla perdita di 34,4 milioni maturata nello stesso periodo del 2015.

I ricavi totali sono cresciuti del 9,5%: da 247, 8 milioni si è passati a 270 milioni. La stima media prevista era di 270,1 milioni.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI