Vai al contenuto

EPT Malta: Fedor Holz calpesta l'Italia

[imagebanner gruppo=pokerstars] Nulla da fare per i giocatori italiani all'EPT di Malta, tutti eliminati nel corso del day 4 del torneo: l'ultimo ad arrendersi è stato Niccolò Ceccarelli, eliminato al pari di Andrea Cortellazzi dal tedesco Fedor "CrownUpGuy" Holz.

Quest'ultimo non lo scopriamo certo oggi, visto che si tratta di un professionista che su PokerStars.com ha fatto sfracelli: dal vivo gli manca invece ancora il sigillo che in qualche modo ne sancisca la consacrazione, e certo l'occasione che gli capiterà a partire da domani non è una di quelle che capitano spesso.

Il primo dei nostri connazionali ad uscire dal torneo era in ogni caso Nicola D'Anselmo, che del resto iniziava la giornata da short e finiva 55esimo per 14.750 € e quindi Filippo Lazzaretto, uscito con AQ contro la coppia di re di Giampaolo Puglia: anche nel suo caso, il premio è stato di 14.750 €.

fedor-holz-all-in
Fedor Holz, qui in un precedente scontro sempre con Ceccarelli

Poco dopo però quest'ultimo verrà eliminato al tavolo televisivo dallo svedese Robin Ylitalo, capace di dominarlo con 88 contro A3: 36esimo posto e 17.100 € per lui. Rimanevano quindi a questo punto solamente Andrea Cortellazi e Niccolò Ceccarelli, ma è qui che la legge di Fedor Holz si abbatteva su di loro.

Il tedesco dapprima dominava con a 9 contro a 2 proprio Cortellazzi, che 4-bettava da bottone committandosi ma veniva pushato da "CrownUpGuy", ed il board non concedeva nessun miracolo. Nel caso dell'eliminazione di Ceccarelli, invece, il tedesco è stato premiato anche dalla fortuna.

L'italiano 4-bettava infatti preflop da bottone con AK, con Holz seduto sul piccolo buio: Fedor decideva così di pushare con 10 8 , ma trovava il nostro connazionale con una mano legittima, per un piatto da circa due milioni di fiches, ovvero il doppio dell'average.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Purtroppo per Ceccarelli, Holz floppava un flushdraw che completava subito al turn, e così Niccolò doveva arrendersi al 24esimo posto, conquistando sì 22.900 € ma non potendosi per questo liberare di un amaro in bocca decisamente comprensibile.

Malgrado una giornata in cui gli è girato tutto per il verso giusto, non è Holz il chipleader, ma Antonin Duda, che ha chiuso con uno stack da 3.476.000 fiches: "CrownUpGuy" è comunque poco lontano, avendo imbustato 3.160.000 fiches e candidandosi quindi in modo forte per il tavolo finale.

Ancora dentro anche Dominik Panka, malgrado sia molto corto viste le sue 400.000 fiches scarse: in average invece lo spagnolo Sergio Aido, un altro che alla ripresa delle ostilità promette battaglia.

Domani si giocherà quindi fino al raggiungimento del tavolo finale, senza più italiani ma con un finale tutto da seguire: gli 810.400 € del primo premio, infatti, non sono più così lontani.

  1.  Antonin Duda 3.476.000
  2. Fedor Holz 3.146.000
  3. Hossein Ensan 2.639.000
  4. Remi Wyrzykiewickz 2.104.000
  5. Javier Gomez Zapatero 1.877.000
  6. Koray Aldemir 1.667.000
  7. Jean Montury 1.363.000
  8. Mateusz Moolhuizen 1.249.000
  9. Sergio Aido 1.187.000
  10. Robin Ylitalo 972.000
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI