Vai al contenuto

IPO 21: tuffo di "sguaratovic", trionfa Fernando Colazzo per 215.000€

La degna conclusione di un torneo che accumula record come fossero balle di fieno è un tavolo finale dalle mille emozioni, concluso con la vittoria di Fernando Colazzo, che torna a casa con una cifra da fare invidia: 215.000€.

Foto di gruppo per i 9 finalisti
Foto di gruppo per i 9 finalisti

Il final day ripartiva non con il classico final table ma con ancora 13 giocatori in corsa, tra cui uno sfortunatissimo Alessandro Sarro: il forte pro salernitano non fa in tempo a pregustare la rimonta che poteva significare la top 10 di questo ricco torneo, che cade vittima di un cooler imparabile. KK per "Jandro", AA per Enrico Grella che così lo elimina in 12esima posizione. Prima di lui l'eliminazione di Colombo, quindi sono Merletti e Douair a doversi fare da parte a un passo dal final table della vita.

L'ultimo atto vede nelle vesti di chipleader un Maurizio Migliorini spavaldo, forse anche troppo: sarà infatti lui a uscire per primo, e nel corso di appena un livello! Prima ne regala un po' a Colazzo, quindi esce in una blinds war contro lo stesso Colazzo che si vede mandare i resti in faccia e non può che fare call con AJ. Solo K8 per il romagnolo, che così esce clamorosamente a ridosso del tavolo finale "ufficiale", quello televisivo a 8 giocatori.

Il netto chipleader è il già citato Colazzo, che si ritrova un una situazione davvero singolare: non solo ha il 50% delle chips in gioco, ma ha 7 avversari tutti compresi tra i 5 e i 15 big blinds. Tra questi ci sono comunque giocatori piuttosto abituati alle dinamiche degli MTT online, in cui si ha una certa confidenza con i cosiddetti "shallow stack": parliamo di Xia "TomDwan87" Lin, di Alessandro "sguaratovic" De Leo e del pro del Campione Poker Team Diego Raimondi.

Alessandro "sguaratovic" De Leo
Alessandro "sguaratovic" De Leo

Due di questi tre sono protagonisti di un'altra delle mani-chiave del final table. Su livelli 200.000/400.000 ante 40.000 De Leo apre a 900mila con a a e uno stack totale di 6 milioni circa, Lin manda tutto per uno stack analogo con q q e la palla passa a Colazzo che ci pensa tantissimo coi suoi 10 10 e uno stack di oltre 46 milioni. Alla fine opta per il call pur immaginando di partire dietro, anche se forse non si aspettava di essere terzo di tre. Il board porta anche un asso a consolidare il vantaggio di De Leo, che vince un pot esiziale riportandosi a 19 milioni, mentre Xia esce e Colazzo scende a 40 milioni.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il piatto vinto cambia la strategia di "sguaratovic", che prende decisamente l'iniziativa diventando a sua volta chipleader. Escono Banu, Heinsdorf e infine un positivo Enrico Grella, vittima di un cooler AK vs i KK di Colazzo che si rifà sotto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il premio di player più "stoico" della giornata spetta di diritto a Diego Raimondi, che non si scompone nonostante a lungo estremo short stack del tavolo, si prende i suoi spot e trova modo di galleggiare a caccia dell'occasione per poter dire la sua e ribaltare gli equilibri del tavolo. Purtroppo per lui finisce dominato da De Leo, A9 vs AT, e la sua corsa si esaurisce in una comunque ottima terza piazza per quasi 100mila euro di premio.

Diego Raimondi
Diego Raimondi

L'heads up parte all'insegna dell'equilibrio,tra Colazzo e De Leo, con quest'ultimo che appare avere qualcosa in più tecnicamente e l'altro che ha un leggero vantaggio in chip. Ma alla seconda mano è già tutto incredibilmente finito...

Colazzo limpa con a 5 da bottone/sb e quindi chiama il raise a 3.100.000 di De Leo con 7 6 .
Il flop è una sentenza: a 5 a . Classica continuation bet di De Leo a 4 milioni, Colazzo chiama sul velluto.
Il turn è un 9 che apre un incastro di scala per De Leo che, ignaro di essere drawing dead, punta 9,5 milioni. Colazzo chiama dopo qualche esitazione, come da copione, per un piatto che diventa ormai di 33 milioni...
Il river è un 10, De Leo checka e poi "la combina": sulla bet a 15 milioni di Colazzo manda resti e all'altro non sembra vero di fare call...

Finisce così - con un clamoroso tuffo di un comunque ottimo "sguaratovic" - l'IPO21, letteralmente consegnato nelle mani di Fernando Colazzo!

Fernando Colazzo
Fernando Colazzo
  1. Fernando Colazzo 215.000€
  2. Alessandro De Leo 131.000 €
  3. Diego Raimondi  96.800€
  4. Bruno Martin 70.700€
  5. Enrico Grella 52.400€
  6. Tobias Heinsdorf  38.700€
  7. Nicola Bonu 28.800€
  8. Xia Lin  20.800€
  9. Maurizio Migliorini 15.450€
"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI