[imagebanner gruppo="pokerstars"]
Non c'è che dire, è proprio l'IPT Malta dei record. In un torneo che prevede ben sei giornate di gioco, dalla struttura decisamente giocabile, con 1.285 iscritti, ci si aspetta una lunga fase bolla. E invece. La tappa maltese dell'Italian Poker Tour entra nella storia anche per una bolla scoppiata già sul finire del Day 2, comandato da Hugo Lemaire.
Partiamo proprio da qui, cioè dal momento più febbrile di ogni torneo di poker live. Non è neppure finito l'ultimo livello di giornata quando comincia la fase hand to hand. Sono già scesi a 192 i player left, quando a inizio giornata erano 546. Dopo un paio di tentativi andati a vuoto, ecco il momento dell'esplosione.
È Tadas Gromas ha vestire gli ingrati panni dell'uomo-bolla, indossati dopo che i suoi pocket rockets sono stati esplosi (come la bolla, del resto) da una coppia di ganci dell'avversario. Da lì in avanti, nella mezzora abbondante che resta, le chip volano come farfalle impazzite e si arriva a fine giornata con 169 giocatori ancora in corsa.
Hugo Lemaire, francese, guarda tutti dall'alto delle sue 689.500 chip. Dietro di lui il lussemburghese Mike Neuens con 652.500, davanti a Guy Bachar con 599.000 e al temibile messicano JC Alvarado con 579.000. Occhio anche a Balasz Botond: l'ungherese terribile è 5° con 559.000.

Ecco la top ten del chipcount dopo il Day 2 dell'IPT Malta:
- Hugo Lemaire 689.500
- Mike Neuens 652.500
- Guy Bachar 599.000
- JC Alvarado 579.000
- Balasz Botond 559.000
- Stepas Tindziulis 504.500
- Benjamin Davo 459.000
- Evangelos Tsairis 437.000
- Markus Kuhnen 414.500
- Alexander Ivarsson 400.000
E gli azzurri? Non vi preoccupate, ce ne sono ancora tantissimi in gioco. Magari non troppi nelle primissime posizioni, ma chi l'ha detto che per arrivare in fondo a un torneo occorra per forza stazionare nella top ten delle prime giornate?
Il più bravo di tutti è stato Klevis Pali con 381.000, seguito da Flaviano Cammisuli con 351.500. Tra i player azzurri più noti, troviamo in corsa Fabio Scepi, Giuseppe Polichetti, Sabina Hiatullah (prossima ad entrare ne La Casa degli Assi?), Stefano Mura, Cristiano Guerra, Marco Fabbrini e Claudio Pagano.
Ecco il chipcount completo degli italiani:
- Klevis Pali 381.000
- Flaviano Cammisuli 351.500
- Nicolino di Carlo 343.500
- Francesco Marotta 307.000
- Ezio Nisoli 299.000
- Fabio Scepi 265.000
- Filippo Marrocolli 254.500
- Giuseppe Polichetti 249.000
- Sabina Hiatullah 229.000
- Francesco Vitale 220.000
- Giovanni Safina 204.000
- Giuseppe Comitini 203.500
- Mauro Tarantini 203.500
- Dario Sorrenti 194.500
- Alessandro De Fenza 155.000
- Giorgio Bellanca 154.500
- Stefano Mura 146.000
- Luca Pazzaglini 143.500
- Massimiliano Rosi 130.000
- Vincenzo Salerno 124.000
- Dario Rossin 122.500
- Paolo Labianca 122.000
- Cristiano Guerra 117.500
- Enrico Scalabrino 113.500
- Angelo Mirabella 110.500
- Lucas Mascheroni 107.500
- Marco Fabbrini 98.500
- Claudio Pagano 93.000
- Paolo Pellegrini 87.000
- Alessandro Barone 86.000
- Michele Tocci 85.000
- Giuseppe Di Mauro 79.000
- Luca Fiorini 74.000
- Andrea Vittorio Cannizzaro 73.000
- Sebastiano Giudice 72.000
- Antonio Leotta 69.000
- Gianfranco Mazzariello 68.000
- Giuseppe Veneziano Broccia 63.500
- Giuseppe Di Stefano 55.000
- Francesco Lorenzini 500
- Pietro Alerci 48.500
- Cuomo Bartolomeo 43.000
- Domenico Gala 33.000
Occhio anche a qualche grosso nome straniero pronto a fare lo scherzetto. Steve O'Dwyer è in buona posizione, con le sue 236.500 chip, mentre Martin Jacobson si nasconde nell'ombra: il campione del mondo ha 70.500 gettoni, ma sicuramente darà del filo da torcere nel Day 3 di domani.