I titoli di coda della quinta stagione dell'UKIPT, scorrono sui festeggiamenti di Vladas Tamasauskas. E' lui il campione della tappa di Dublino. Il player lituano compie l'impresa di giornata quindi, mettendo le mani sull'ultimo trofeo stagionale del circuito e soprattutto sui 176.900 euro riservati al vincitore. Niente da fare per Samuel Vousden, il giocatore più atteso fra gli otto finalisti dell'UKIPT Dublino.
Non è stata una grande giornata nemmeno per il chipleader del day 3, Adalsteinn Karlsson, eliminato al quarto posto. Dopo il day off forzato, per lasciare spazio al tavolo finale del "€25.750 EPT High Roller" vinto dal nostro Mustapha Kanit, il gioco riprende alle 12.30 in punto a Dublino.

Toccata e fuga al final table per Marc Foggin. L'inglese tenta il double up con A-K in coinflip con J-J di Vousden. La coppia dello scandinavo tiene e per Foggin è già arrivato il momento di avviarsi alle casse. Tra la sua eliminazione e quella di Jelcides Monteiro, ci passano ben due ore. Il lussemburghese muove allin con A-5, ma Tamasauskas inizia a gettare le basi verso il successo e con A-Q fa fuori il rivale.
Al sesto posto si esaurisce la corsa di Quentin Dellis. Guerra di bui fatali per il giocatore belga, il quale parte avanti con 8-8 rispetto a K-3 di Tamasauskas, che però centra un king e fa un'altra eliminazione. La quinta piazza va proprio a Samuel Vousden. Poco conosciuto al grande pubblico, in realtà il finlandese è un osso duro dell'online, tanto da aver vinto in carriera un Sunday Million e sempre su pokerstars.com anche un evento SCOOP. Il blasone però non basta contro la furia lituana e così Q-8 si arrende a A-7 del futuro campione.
Subito dopo spetta all'ex leader passare alle casse per intascare il quarto premio. Adalsteinn Karlsson, sceglie la stessa mano di Vousden per andare in allin e dall'altra parte c'è sempre Tamasauskas con 8-8. Una Q al flop sembra rimettere in carreggiata il player islandese, che però è gelato al turn dall'ultimo otto rimasto nel mazzo.
Gli ultimi due baluardi, che provano a mettersi fra la vittoria e il lituano sono i due padroni di casa; Mark Reilly e David Pollack. Il primo sale sul gradino più basso del podio quando la sua coppia di assi è resa vana dalla doppia floppata da Tamasauskas con J-10. Pollack invece, arriva in heads up con uno svantaggio notevole. Infatti ha dalla sua 3 milioni e mezzo di fiches, contro gli oltre 20 milioni del futuro campione.
Un testa a testa che dura relativamente poco e che si conclude con il push in bluff dell'Irlandese con A-4 sul flop 9-5-5. "Solo" trips per il futuro campione che si presenta con 10-5, mettendo le mani sulla vittoria. I 176.900 euro di primo premio, prendono la via della Lituania con Vladas Tamasauskas.
Questo il payout del tavolo finale:
1 Vladas Tamasauskas € 176,900
2 Dave Pollock € 107,010
3 Mark Reilly € 75,230
4 Adalsteinn Karlsson € 56,470
5 Samuel Vousden €43,440
6 Quentin Dellis € 31,880
7 Jelcides Monteiro € 23,520
8 Marc Foggin € 16,840