Vai al contenuto

Wall Street scommette una valanga di dollari nel ‘fantacalcio’ online

pokerclub-bbjIn Italia il fantacalcio è nato come un gioco “innocente” ma si è trasformato nel giro di pochi anni in un business. La stessa cosa - con le dovute proporzioni – è accaduta nel mercato statunitense, dove le piattaforme di fantasy sports continuano a raccogliere milioni di iscritti e non solo, sfruttando la passione sfrenata per gli sport americani in tutto il pianeta.

La piattaforma specializzata DraftKings è riuscita oramai a conquistare la fiducia di Wall Street: diversi fondi vedono nel popolare sito, una rampa di lancio ideale per il betting online (quando verrà consentito in alcuni stati, come ad esempio il New Jersey) ma non solo: i fantasy games legati allo sport, negli States hanno ottenuto un successo incredibile, generando ricavi importanti.

Solo DraftKings può vantare 41 milioni di utenti registrati tra Stati Uniti e Canada. Così, il fondo d'investimento Raine Group LLC di New York ha deciso di finanziare la piattaforma per 41 milioni di dollari. Nella cordata sono entrati anche altri investitori come Redpoint Ventures, GGV Capital e Atlats Veriture.

Le società di Wall Street guardano con sempre maggiore interesse al business del gaming online. Soros e soci hanno puntato decisi sul poker con WSOP.com, Jason Ader (altro squalo di New York proprietario di SpringOwl) ha investito in Bwin-Party ed ora i fondi hanno deciso di scommettere sui siti di fantasy sports.

draft-kings

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma non è una novità: ad oggi DraftKings ha ricevuto finanziamenti per 76 milioni di dollari.

Gli analisti sono convinti che "due giganti del mondo dello sport fantasy come ESPN e Yahoo sono interessati ad una futura acquisizione di DraftKings". La società inoltre è considerata una digital media company di alto profilo.

La piattaforma propone giochi sia a pagamento che gratuiti ed ha organizzato (ed ospita) campionati e tornei che prevedono enormi vincite di denaro. Gli sport americani monopolizzano la scena: è possibile costruire team nelle varie leghe come NFL, NBA, MLB, NHL, oltre a discipline come football e basket universitario e golf. Il top per gli sport americani.

Si parla con insistenza sulla quotazione del titolo in borsa ma l’ultima mossa è stata l’acquisizione della startup StarStreet, anch’essa specializzata nella gestione e nello sviluppo di giochi di fantasy sports.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI