Ormai lo abbiamo detto e ripetuto decine di volte: nell'ultimo anno l'overbet è diventata protagonista ai tavoli high stakes online. Sempre più top player puntano più di quanto è presente nel piatto, spesso e volentieri andando direttamente all-in. Una mossa che un tempo era sconsigliata perché si riteneva fosse difficilmente "bilanciabile" (ovvero che non si potesse fare con la stessa frequenza di bluff e value), ma che oggi è ormai un'arma letale nell'arsenale di alcuni dei più forti giocatori al mondo di No-Limit Hold'em.
Non a caso, meno di una settimana fa riportavamo l'overbet di Jacob "Lottenice" Rasmussen su Luke "Bit2Easy" Reeves che aveva dato vita al piatto più grande del 2017 ($138.360). Ma il record è da aggiornare, perché l'altro ieri è stato giocato un pot ancora più grande. E ovviamente è stata nuovamente una overbet a innescare l'action.
Siamo a un tavolo heads-up ai limiti $200-$400 e i giocatori seduti sono il canadese Philippe "takechip" D'Auteuil e il temibile svedese "wilhasha", noto ai tavoli high stakes per la smodata aggressività che gli è anche valsa il soprannome di "nuovo Isildur1". La mano inizia con quest'ultimo che apre il gioco da bottone/small blind a $1.000 con uno stack di circa $82.000 alle spalle. "takechip" non ci sta e 3-betta a $4.200, ricevendo il call.
Sul flop 2 9 7 ci sono già $8.400 in mezzo. "takechip" sceglie di c-bettare a $3.358, ma "wilhasha" alza immediatamente la posta rilanciando a $9.200. Dopo averci pensato per qualche secondo, "takechip" chiama.
Sul turn scende un 10 e in mezzo ci sono $26.800. "takechip" fa check e tutto ci aspetteremmo da "wilhasha" tranne che un all-in, visto che ha dietro $68.872. Invece lo svedese sceglie proprio di utilizzare l'overbet per mettere in grande difficoltà il suo avversario: mette tutto lo stack in mezzo, effettuando una puntata grande due volte e mezzo il piatto.
Una overbet enorme, ma che non spaventa "takechip": il canadese chiama.
Showdown:
wilhasha mostra 10 7
takechip mostra 8 9
"wilhasha" ha in mano una doppia coppia, mentre "takechip" ha una second pair ma anche due progetti, uno di colore e uno di scala bilaterale. Nonostante la doppia coppia, il vantaggio di "wilhasha" è solo del 64%.
Entrambi i giocatori avevano spuntato la casella del Run-It Twice, una circostanza che salva lo svedese: il primo river è infatti un 4 che consegna il colore a "takechip", mentre il secondo è un innocuo 2 che fa vincere la doppia coppia di "wilhasha". Il piatto viene quindi diviso equamente, e anche se nessuno dei due ha ottenuto un profitto in questa circostanza, si tratta del pot più grande giocato finora nel 2017: $164.545.