Lo sciopero dei primi 3 giorni della scorsa settimana su PokerStars.com promosso da un blog russo e condiviso da Dani "Ansky" Stern è funzionato? Ha mandato un segnale significativo alla room dalla picca rossa e al mondo del poker? Che tipo di danni potenzialmente ha creato?
Nell'ultimo aggiornamento che vi avevamo dato, vi avevamo segnalato tre passaggi, a nostro avviso, significativi
- Negli MTT non vi erano stati overlay significativi, i garantiti avevano tenuto. Ed anche gli Spin and Go erano stati presi d'assalto
- In Borsa il titolo Amaya (proprietaria di PokerStars) aveva retto l'urto alla grande, nonostante il preannunciato calo dei volumi.
- Lo sciopero, a nostro avviso, ha assunto comunque una sua valenza storica: per la prima volta, in modo serio, molti top grinder si sono coalizzati per difendere un proprio interesse corporativo. Tantissimi i nomi coinvolti di primissimo piano. Rispetto ad altri tentativi, questa volta i giocatori più famosi hanno mandato un segnale chiaro.
Nessuno però potrebbe quantificare il numero dei giocatori che hanno aderito a questo boicottaggio (o serrata se preferite). Stern è sicuro che si possa arrivare a toccare quota 13.000.
In questo Articolo:
SCIOPERO SU POKERSTARS: L'AZIONE NEL CASH AUMENTA
Ma ci sono numeri inequivocabili. Oltre all'ampia adesione nell'offerta MTT, nel cash game i dati sono a dir poco sorprendenti.
Il primo giorno della serrata, il picco registrato da PokerScout nei ring game è stato di 37.758 players, in crescita del 65% rispetto ai 22.939 del martedì precedente. Pazzesco. Il trend è stato confermato negli altri due giorni successivi (seppur in modo molto più contenuto).
Ma questo aumento del traffico nei tavoli di cash a cosa è dovuto? A due ragioni a nostro avviso.
- Molti giocatori hanno approfittato dell'assenza dei top regular ed hanno aumentato tavoli aperti e ore di sessione. Alcuni di loro addirittura hanno giocato a livelli più alti. Questo dato è significativo perché conferma come PokerStars abbia analizzato molto bene i propri dati e conosce alla perfezione il field e le abitudini dei clienti.
- Altro contributo importante deriva dalla promozione iniziata proprio la scorsa settimana su PokerStars.com (1 million Milestone Hands). Senza dubbio una spinta importante che incentiva molti players a tornare in action.
EFFETTO PROMOZIONE
Per alcuni analisti, in particolare come ha scritto Robert DellaFave sul portale americano Online Poker Report, senza boicottaggio l'aumento del traffico con la promozione natalizia in corso, sarebbe stato più ampio e incisivo. L'anno scorso, l'incremento settimanale fu del 133%.
Negli altri due giorni del boicottaggio, il traffico è aumentato del 13% (35.847 players rispetto a 23.081) e del 9% (25.040 giocatori rispetto a 22.980).
HIGH STAKES: -29%
Logico che ci sia stata invece una caduta vertiginosa negli High Stakes con una diminuzione del picco nel primo giorno del 29%. Ma per PokerStars questo numero è poco significativo perché rappresenta solo l'1,7% dell'action globale (e durante lo sciopero è diventato dello 0,69%).
Nei tornei il Super Tuesday ha raggiunto il garantito con 451 players (il calo come scritto la scorsa settimana c'è stato ma non ha sortito danni: il passo indietro è stato del 13%) che hanno pagato buy-in di 1.050$.
Andy Stern però non ci sta e promette battaglia nel lungo periodo: a suo avviso i giocatori scioperanti possono raggiungere la soglia potenziale di 13.000.
BILANCIO
In realtà, PokerStars ha superato il primo vero stress test sia negli MTT che nel cash game, dimostrando di aver già previsto le mosse di molti suoi clienti. Quello che affermano gli osservatori americani è corretto, ma quel tipo di promozione, programmata in quei giorni, è la testimonianza della volontà di PS di voler premiare, con altre logiche rispetto al passato, tutto il field e non sono la parte più ricca (ma anche esigua) di esso. E proprio attraverso nuovi incentivi che PokerStars conta di incrementare l'action, con il coinvolgimento maggiore di giocatori occasionali. Amaya. nella relazione trimestrale, l'ha messo nero su bianco: uno degli obiettivi è quello di prolungare la vita media del giocatore poco esperto e i bonus a pioggia (e casuali) possono essere una delle soluzioni.