Vai al contenuto

Massimo "MAXSHARKK" Mosele: "Sarebbe comprensibile se vietassero l'HUD..."

Le recenti dichiarazioni di Patrik Antonius sul fatto che il poker online non sia più pulito a causa dei software di supporto hanno suscitato molte polemiche, tra coloro che hanno dato ragione al finlandese e quelli che invece hanno ritenuto inopportune le sue parole. Anche tra i professionisti sono stati in molti a schierarsi da una o dall'altra parte e per questo motivo abbiamo deciso di chiedere ad alcuni di loro un'opinione sui tanto chiacchierati software di supporto.

Oggi parliamo con Massimo Mosele, veterano del poker online che nella sua lunga carriera dietro al nickname "MAXSHARKK" ha accumulato quasi un milione di euro di profitto netto tra heads-up, Sit & Go (rakeback e classifiche comprese) e MTT.

max

Ciao Massimo, la primissima domanda è piuttosto banale: utilizzi i software di supporto in game?

In passato parecchio, oggi solo ogni tanto.

Pensi che sia una scorrettezza oppure è lecito che alcuni li utilizzino e altri no?

Penso che se bandissero l'HUD (heads-up display, il pannello che visualizza le statistiche mentre si gioca, ndr) sarebbe abbastanza comprensibile... Perchè è uno strumento che va al di fuori di quelle astuzie pure del poker, fatte di disciplina, logica matematica, mindset etc. È un aiuto "esterno" e sì, è vero che potrebbe usarlo chiunque, ma chi gioca meno avrebbe comunque meno mani a disposizione. Quindi non dico che sia ingiusto ma sarebbe molto più accettabile e comprensibile se lo vietassero.

Come prenderesti un'eventuale decisione di bannare i software di supporto in game da parte delle poker room?

Oggi lo utilizzo ancora ogni tanto ma se lo vietassero accetterei la scelta. Perché comunque chi ha più mani a disposizione è favorito. Inoltre, tutto ciò che rende il gioco più robotico non mi piace. Non sarebbe assolutamente uno scandalo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma sia chiaro che mi riferisco nello specifico agli HUD. Perchè ad esempio leggevo di bandire Spinwiz (un software che permette di registrarsi automaticamente agli Spin & Go per facilitare il multitabling, ndr) e su questo non sono per nulla d'accordo perché in quel caso, se hai giocato 2 mani o ne hai giocate 30.000.000, è uguale per tutti. Poi il giocatore se vuole sattarti ti virgoletta e ti satta uguale. È un aiuto più democratico, diciamo, per quanto sia esterno.

Assolutamente da bandire, invece, quelli che ti dicono la mossa da fare in game (raise fold push etc). A quel punto è come giocassi a scacchi usando un computer di aiuto. Quelli vanno banditi perché è come per l'ICM: la devi imparare a memoria. Non che se sei in tilt il software ti aiuta a non tiltare dicendoti FAI FOLD. Se sei in tilt, chiami, perdi e good game.

Pensi che il ban dei software di supporto sarebbe un bene per il poker online?

Non credo che servirebbe molto nell'ottica di aumentare il flusso dei giocatori. Tanti amatori non sanno neppure cosa sia Holdem Mangager, figuriamoci l'HUD. In ogni caso, con tutti i software che ci sono in giro non mi stupirei se prima o poi ne vietassero l'uso. Di fatto favoriscono un gioco più meccanico e danno un grosso vantaggio a chi ha fatto più games.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI