Vai al contenuto
brexit-ue

Brexit scommesse: value bet importante sull'uscita dell'UK. Per i bookies vincerà l'Europa, €29 milioni solo su Betfair

Il referendum nel Regno Unito tiene in ansia mezza Europa ed i mercati finanziari rimangono sulle spine. I sondaggi parlano di un vantaggio discreto degli euroscettici ma i bookmakers la pensano diversamente. Risultato?
Le quote paiono sbilanciate rispetto ai sondaggi mentre le betting company raccolgono milioni di sterline.

In UK le scommesse politiche vanno di moda. Nell'ultimo referendum sull'indipendenza scozzese, un uomo ha puntato 800mila sterline su William Hill sull'esito negativo della consultazione popolare, guadagnando circa 120.000 pounds.

Secondo gli ultimi sondaggi, la coalizione che rappresenta gli euroscettici è in vantaggio di circa 10 punti percentuali (ricerca commissionata dal tabloid The Indipendent), mentre secondo i quotisti, l'uscita dall'UE pare improbabile. Le quote sulla conferma nell'Unione sono molto basse: da 1.35 a 1.40 (ma 24 ore fa era quasi a 1.25) secondo l'offerta al di là della Manica.

 
Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker. Ottieni subito BANKROLL e COACHING

betsense

 

Il clamoroso divorzio da Bruxelles invece la troviamo in lavagna a 3.30. Teniamo conto che fino a ieri si trovata anche a 4 volte la posta. Chi ha ragione? Quotisti o "sondaggisti"?

Precedente Scozia

Guardiamo i precedenti. Nel recente referendum in Scozia nel 2014, le previsioni vedevano il partito degli indipendentisti in leggero vantaggio.  Per i bookmakers invece era scontata la conferma degli unionisti con quota a 1.20, molto bassa rispetto all'uscita storica degli scozzesi a 4. Alla fine l'esito è stato favorevole alla Corona ma non per molto: solo in forza del 55% delle preferenze la Scozia rimase in UK, a testimonianza che i sondaggisti non avevano sbagliato di molto le previsioni, ma i bookies si erano tutelati con quote molto basse.

Brexit scommesse: Value Bet importante?

Anche in questo caso l'incertezza regna sovrana, sembra preannunciarsi un clamoroso testa a testa e con una quota a 3.30, è logico pensare ad una value bet importante. Facendo un ragionamento "rozzo" (ma semplice da capire) entrambi gli esiti dovrebbero avere odds intorno a 1.90/2, essendo i due schieramenti vicini (probabilità 50% circa).

brexit-scommesse
Speciale scommesse Brexit: vi terremo aggiornati sull'evoluzione nel mercato del betting dello storico referendum

Borsa scommesse: volumi record!

Gli scommettitori come si stanno comportando? Su Betfair.com (piattaforma betting exchange), i volumi sono importanti.

Fino alla giornata di ieri (10 giugno ore 12) erano stati scambiati quasi 29 milioni di euro (28,7 milioni per la precisione) e 22,1 milioni sono stati abbinati sulla permanenza della Gran Bretagna in Europa. La quota è però in crescita (nelle ultime 24 ore è passata da 1.37 a 1.43). In tutti i casi i bettors ed i traders si stanno allineando al mercato. I sondaggi al momento sembrano influenzare solo le borse e i mercati valutari, impazziti in questi giorni.

Dal grafico sulla quota della permanenza della Gran Bretagna nell'Unione, il trend sembra comunque molto instabile e soggetto a speculazioni importanti. D'altronde anche su Betfair.com 29 milioni di euro sono parecchi. Per farvi capire, sull'Antepost Euro 2016, sono stati raccolti al momento "solo" 7,1 milioni.

Iscriviti a Betfair.it e scopri un modo nuovo per scommettere: ti attende bonus di 20€ subito più 10€ a settimana. Scopri come!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE