Vai al contenuto
scommesse-scozia

A Londra, gambler incassa 1,4 milioni con una scommessa speciale

paddy-powerUno scommettitore high roller di Londra ha vinto oltre 200.000 sterline (circa 254.000 euro) puntando sull'esito del referendum sull'indipendenza scozzese. Il no era in lavagna con quote che variavano da 1.20 a 1.25.

L'uomo si è presentato in un betting shop di Londra a giugno, con 900.000 sterline per piazzare la sua scommessa speciale. Venerdì ha incassato più di 1,1 milioni sterline (1.398.555 euro). E nonostante i sondaggi incerti (davano un testa a testa tra i due esiti possibili), i quotisti sono stati più abili degli analisti, mantenendo quote molto basse sul no (come detto le odds sono arrivate a toccare 1.25 solo negli ultimi giorni).

Addirittura, alla vigilia, quando i tabloid alimentavano un clima di totale incertezza, con i separatisti in forte rimonta, Betfair ha pagato (sul suo sport book, non sulla piattaforma di Betting Exchange ovviamente) tutte le scommesse piazzate sul no, con 48 ore di anticipo, con il rischio di rimetterci 100.000 pounds.

In realtà, Betfair l'ha fatto soprattutto seguendo una precisa strategia marketing: tutti i tabloid hanno ripreso la notizia e il ritorno di immagine per il brand è stato superiore ai 100.000 investiti.

scommesse-scozia

Il referendum scozzese ha riscosso parecchio successo tra gli allibratori: un portavoce di Wlliam Hill ha affermato che il book ha raccolto 3 milioni, il triplo rispetto alle elezioni politiche britanniche del 2010. Ladbrokes ha rivelato che i volumi hanno stabilito il nuovo record per le scommesse "politiche".

Alla fine però il margine è stato meno ampio da quello previsto con un 55% contro il 45% ma grazie ai quotisti inglesi, i bookies hanno pagato quote relativamente più basse per l'esito negativo del referendum, anche se i flussi sono stati importanti con circa il 90% dei gamblers che aveva puntato proprio in quella direzione.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE