Il tema delle ludopatie e quello - strettamente legato - della tutela dei minori, sono presenti nelle preoccupazioni di tutti noi, e della società civile in generale. A tal proposito si è avuto un interessante botta e risposta durante il question time di ieri alla Commissione Finanza della Camera dei Deputati.
All'interrogazione rivolta dall'On. Francesco Barbato (Italia dei Valori) in tema di lotta al gioco minorile, è intervenuto il Sottosegretario all'Economia - con delega ai giochi - Alberto Giorgetti (Lega Nord), il quale ha rassicurato: "AAMS ha da sempre attivamente operato nella prevenzione del gioco patologico, attraverso campagne informative operate, nel tempo, anche presso le scuole superiori. Non sono inoltre mancate formule di prevenzione e sostegno sanitario dei giocatori patologici, attuate in collaborazione con alcune aziende sanitarie locali."
Il sottosegretario torna dunque sul tema "poker online" a pochi giorni di distanza da un'altra interrogazione, posta in quel caso dal Deputato Pdl Marco Zacchera. In quell'occasione Giorgetti aveva rivendicato con orgoglio la validità del modello italiano come esempio per altri partner europei: "la procedura adottata in Italia costituisce un innovazione in campo internazionale, tant'è che rappresentanti di Governo di diversi paesi europei (Francia, Germania, Svezia, Ungheria, Danimarca, Spagna) hanno chiesto ad AAMS la disponibilità ad un approfondimento della stessa alfine di promuoverla ed applicarla anche al proprio Stato di appartenenza".