
Quarantatre mani per scendere da 6 a 2 giocatori rimasti, altre 273 - e 12 ore piene - per decretare un vincitore. La sintesi del primo Main Event del PokerStars Championship Macao è tutta qui, con il canadese Elliot Smith che passerà agli annali come vincitore di uno degli heads up più lunghi e stremanti che si ricordino.
Onore al cinese Tianyuan Tang, che tiene testa al canadese per lunghe ore classificandosi infine secondo, al termine di un final day dallo svolgimento quantomai diseguale. Si partiva infatti all'insegna del grande equilibrio, con Smith chipleader e Tang a inseguirlo da vicino. Poi, subito una forte accelerata: dopo 6 mani abbiamo la prima eliminazione, e dopo 43 mani totali siamo già all'heads up, con Tang leggermente in testa su Smith per 8,4 a 7,7 milioni in chips.
Qui il ritmo del torneo conosce una nuova e quantomai brusca frenata, nonostante un deal alla pari raggiunto dai due contendenti poco dopo l'inizio del testa a testa: Tang e Smith si accordano infatti per un chop che assegna poco più di 2,5 milioni di HK$ (circa 310mila euro) a testa, lasciandone 300.000 (poco più di 36mila euro) in palio insieme al titolo.
Nonostante ciò, i due giocatori non sono riusciti a superarsi per lunghissime ore, in uno scontro piuttosto avaro di emozioni. Alla fine è stato Smith a dare la spallata decisiva, scavando un solco con il rivale e infine vincendo lo showdown cruciale: limp con AK e infine snap call all'allin di Tang, che gira una coppia di 6 e perde il coinflip della vita.
Il Main Event del PokerStars Championship Macao va pertanto in archivio con questo final table:
- Elliot Smith Canada HK$2,877,500
- Tianyuan Tang China HK$2,577,500
- Daniel Laidlaw Australia HK$1,724,000
- Avraham Oziel Canada HK$1,280,000
- Aymon Hata UK HK$950,000
- Yen Chen Taiwan HK$705,000
103.000KH$ High Roller: vince una... Sosia
Nel frattempo si è concluso anche l'High Roller da 103.000 HK$, dal quale i nostri Liwei Sun e Dario Sammartino erano usciti durante il day 2, senza riuscire ad andare in the money. Il tavolo finale ha visto player esperti come Dan Smith e Nick Petrangelo doversi inchinare alla neozelandese Sosia Jiang, che vince infine sull'indiano Raghav Bansal incassando 3,87 milioni di dollari di Hong Kong (circa 470mila euro, al cambio attuale):

- Sosia Jiang New Zealand 3,870,000
- Raghav Bansal India 2,610,000
- Troy Quenneville Canada 1,800,000
- Nick Petrangelo USA 1,465,000
- Ben Lai Hong Kong 1,170,000
- Dan Smith USA 895,000
- Sergey Lebedev Russia 652,000
- Xixiang Luo China 470,000