Inizia il conto alla rovescia: tra poco più di due settimane le luci di Las Vegas torneranno a splendere sull'evento più importante di tutti, le World Series of Poker. Ieri si è tenuta la conferenza stampa di rito che ha annunciato tutte le novità della 42° edizione WSOP 2011.
Nessun timore che il Black Friday influisca negativamente sull'evento, gli organizzatori sono sereni. “Qualsiasi giocatore di poker che abbia un minimo di bankroll non può non partecipare alle WSOP di Las Vegas...” dichiara il direttore esecutivo Ty Stewart, forse troppo ottimisticamente. Il record dei 72.966 iscritti dello scorso anno, giunti da 117 paesi del mondo e che hanno generato più di 187 milioni di dollari di montepremi, oggi appare molto difficile da battere.
La novità più interessante, annunciata in conferenza stampa, riguarda la copertura mediatica. Su WSOP.com potremo seguire in streaming, con una differita di 5 minuti, le azioni di 55 tavoli finali. Le hole card non saranno mostrate, solo una telecamera sui player ed una per il flop, con le immagini supportate dal commento tecnico di ogni azione inquadrata. ESPN3.com, invece, trasmetterà lo streaming dell' Heads-up da 25.000 $, il Poker Players Championship da 50.000 $ e, naturalmente, il Main Event: dunque per la prima volta nella storia delle WSOP tutti e 58 i braccialetti riceveranno copertura televisiva.
Cambiamenti anche per quanto riguarda la Poker Hall of Fame con l'introduzione della “Chip Reese rule”. Da quest'anno, infatti, bisogna avere almeno 40 anni per essere nominati nella prestigiosa galleria di personaggi che hanno cambiato il mondo del poker. Giocatori come Phil Ivey e Tom Dwan, precedentemente nominati, dovranno quindi aspettare ancora un bel po' per avere la possibilità di entrare nella storia del poker dall'ingresso principale.
Data l'impossibilità di qualificarsi online per i giocatori americani, quest'anno il numero dei satelliti disponibili al Rio è stato incrementato e ha un buy-in minimo di 75 dollari. Gli eventi WSOP si giocheranno nelle solite sale predisposte con la novità che saranno incrementate le postazioni di ricarica per i cellulari con tanto di copertura internet wi-fi gratuita. “Quest'anno, tutti si dovranno rendere conto di quanto importante sia diventato il fenomeno del poker nel mondo e quanto importanti siano diventate le WSOP" conclude Stewart, "molto più di un semplice evento di poker, oggi le World Series sono un'esperienza, una sorta di pellegrinaggio annuale che ogni giocatore deve fare almeno una volta nella vita”.