Vai al contenuto

Assopoker intervista Alessandro “YesUiChen” Caria

Con all’attivo una miriade di successi online, tra i quali spicca la recente vittoria nel Late Night High Roller da 50.000 euro garantiti del circuito iPoker, Alessandro “YesUiChen” Caria è un giovane e talentuoso grinder con ambizione e voglia d’imporsi fra i migliori specialisti italiani nei tornei multitavolo. Abbiamo quindi deciso d’incontrarlo per conoscerlo un po’ meglio.

Ciao Alessandro, tu sei un abruzzese doc… giusto?
Ciao a tutti. Sì, esatto: sono nato a Castel Frentano, un paese della provincia di Chieti vicino a Lanciano. Da qualche mese, però, mi sono trasferito ad Ancona per seguire la mia ragazza che lavora lì.

Prima di dedicarti full time al poker facevi un altro lavoro: ci racconti come e quando hai maturato l’idea di diventare un giocatore professionista?
Anni fa, quando conobbi questo gioco, tra le varie ricerche su internet scoprii che c’erano delle persone che giocavano a poker per professione e per me era qualcosa di straordinario e divenne subito il mio sogno nel cassetto. Tuttavia, ho continuato a lavorare come geometra in una ditta di prefabbricati fino a metà 2010. Nel mese di agosto dello stesso anno, ormai convinto dai risultati che arrivavano ai tavoli, ho deciso di lasciare quell'occupazione e di dedicarmi al poker a tempo pieno.

A livello psicologico, quale impatto ha avuto il fatto di non avere più un rientro certo mensile?
Non ho sofferto questo problema. Le cifre che faccio girare ogni sera sono circa uno stipendio che prendevo prima e in una sera ho vinto quel che guadagnavo in un anno.

La carriera da torneista prevede inevitabili periodi di magra dove tutto sembra girare male, quali contromisure emotive hai predisposto per superarli?
A volte cerco di superarli con una pausa di qualche giorno, ma non basta. La cosa più importante è che faccio hand review per capire se sono in preda al tilt oppure se sto solo passando un periodo sfortunato. Quando siamo in perdita, quasi sempre cambiamo il nostro stile di gioco facendo molti errori. In questi casi ci vuole un mindset di ferro e continuare a giocare come sappiamo.

In una recente discussione online si parlava del possibile ROI atteso per un giocatore capace in MTT e che abbia voglia di migliorarsi continuamente. Alla luce della tua esperienza, quale valore credi possa essere mantenuto sulle room .it e quali sono i tornei che meglio si adattano a questo scopo?
Il discorso è molto lungo e complicato. In linea di massima, attualmente se ci si impegna seriamente in MTT penso si possa mantenere un ROI intorno al 30%. Ovviamente esso sarà maggiore nei tornei con buy-in intorno ai 20 €, dove ci sono giocatori occasionali in tutti i giorni della settimana. Diverso, invece, nei tornei con buy-in 100 € ed oltre che durante la settimana sono affollati di regular. I domenicali son pieni di giocatori occasionali, ma per poter abbattere la varianza in questi tornei dall’elevato numero di partecipanti potrebbero volerci anche anni, visto che si giocano solo una volta a settimana.

A proposito di preparazione tecnica, quali strumenti utilizzi per migliorare le tue skill?
Ho letto e continuo a leggere libri, ma la parte migliore sta nei forum (anche se non scrivo quasi mai) che penso siano lo strumento più importante dove è possibile confrontarsi e discutere su tante situazioni di gioco. A volte mi capita di scambiare opinioni su mani interessanti con altri giocatori molto più bravi di me.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Oltre agli impegni online ti abbiamo seguito anche live dove hai ottenuto discreti risultati...
Si, ho partecipato a tutte le tappe del PowerPoker Championship dove ho chiuso la classifica al primo posto e il 16 maggio mi giocherò la sponsorizzazione del valore di 25.000 euro. Sono appena tornato dal PPT dove ho piazzato un altro "in the money" e la settimana prossima ripartirò per il Poker Grand Prix di GDpoker. Mi piace giocare live, e appena posso cerco di staccarmi dal pc per fare altre esperienze.

Sappiamo che insieme a Graziano “erpes17” Zulli sei molto attivo nel progetto AbruzzoPoker: qual è la realtà del gioco nella tua regione?
A distanza di qualche mese dalla chiusura dei circoli, ci sentimmo in dovere di riaccendere il movimento che avevamo creato. Abbiamo riproposto online quello che facevamo nei circoli organizzando dei tornei privati con in palio dei ticket per giocare i principali eventi live nei casinò. In molti ci hanno seguito e continuano a farlo.

Bene Alessandro, nei prossimi mesi continuerai a grindare al solito o hai in programma qualche cambiamento di rotta?
Continuerò a grindare online ma in progetto ho anche molti live. Con l’arrivo della bella stagione è molto più piacevole viaggiare e giocare in luoghi dove non c’è solo poker. Molto dipenderà anche dal tavolo finale del PowerPoker Championship, che magari mi permetterà di fare anche qualche giorno a Las Vegas.

Good luck per il tavolo finale, allora...
Grazie mille e... un saluto a tutti gli amici di Assopoker...

(Intervista a cura di Emiliano "nimitz" Cocco")

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI