Vai al contenuto

WSOP 2011 event 3: Alioto a premio, Francesco Barbaro leader

dario-aliotoAppassionante e frenetico day 2 dell’evento 3 delle WSOP, $1.500 Omaha Hi-Low Split 8 or Better, con solo 25 players sopravvissuti. Dario Alioto è riuscito a piazzarsi al 61esimo posto ed andare in the money ($4.095) nel primo evento di questa edizione delle WSOP.

Il capitano del Sisal Poker Team guarda avanti: “Non ho più vinto – ha dichiarato su Facebook ai fans - una singola mano dopo l’itm. Ho fatto in tempo ad iscrivermi subito all’evento Seven Stud da 1.500$ di buy-in che è già al quinto livello di gioco. Sono stanchissimo ma per me le World Series sono così, tornei a non finire..”.

Secondo il chipcount di chiusura comanda l’italo-americano dell’Illinois Francesco Barbaro. Nella top 10 troviamo Jimmy Fricke. Possono puntare al braccialetto anche gli esperti Humberto Brenes e Jaime Kaplan. Si difende Scott Clements. Molto corto l’olandese Lex Veldhuis.

Protagonisti del day 2 ma eliminati nell’ultimo livello di giornata sono stati Allen Cunninghan (26esimo) e Erik Seidel (32esimo). A premio anche  Men “The Master” Nguyen, Chau Giang, James Bord e John D'Agostino. La top 10 del chipcount provvisorio:

1. Francesco Barbaro 459.000
2. Matthew Waxman 458.000
3. Vladimir Shchemelev 335.000
4. Bradley Helm 308.000
5. Jimmy Fricke 278.000
6. Daniel Smith     235.000
7. Kostas Kalathakis 209.000
8. Michael Deveronica 200.000
9. Richard Monroe 184.000
10. Travis Pearson 175.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Segui l'epilogo di questo torneo  sul nostro forum e su Assopoker Blog Live, dove potrai tenerti informato - grazie al nostro sponsor Sisal Poker - su tutti e 58 gli eventi WSOP e di ogni cosa succeda al Rio di Las Vegas in questi caldissimi giorni.

Segui le WSOP con noi, e fai il tifo per i campioni che hai scelto per il tuo team delle Fanta WSOP!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI