Vai al contenuto

Jon Phan fa il pieno di poker awards

Dopo aver ricevuto il premio di Player Of The Year da parte della rivista/portale americano Card Player, John Phan si vede riconosciuta la sua annata straordinaria anche da un'altra autorità del poker mondiale, anch'esso rivista specializzata e portale web: Bluff Magazine. Anche B.M. ha il suo Player Of The Year, che si basa più o meno sugli stessi criteri usati da Card Player, con alcune differenze.

Senza dubbio dunque, "the razor" è il giocatore dell'anno 2008. La sua straordinaria continuità ha messo d'accordo tutti, ed è come se gli addetti ai lavori attendessero un'annata del genere, per conferire il loro riconoscimento ad uno dei giocatori più stimati del pianeta.

Il campione di origine vietnamita precede, nella graduatoria di Bluff Magazine, Michael Binger. Quest'ultimo - che ha virtualmente deciso l'assegnazione del P.O.Y. di Card Player al rivale, dopo essere stato eliminato all'ultimo WPT "Five Diamonds" - in questa classifica è secondo, mentre per Card Player era sesto. Certamente i criteri da classifica a classifica cambiano, ed è anche vero che Binger ha avuto una annata pazzesca per numero e qualità di piazzamenti, ma gli è forse mancato il grandissimo acuto (a parte il "WPT Five Star" di aprile, ndr) per poter impensierire un John Phan travestito da rullo compressore.

Complimenti doppi al "rasoio", ed ecco la classifica finale del Player Of The Year 2008 di Bluff Magazine:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1°: John “The Razor” Phan, 1,214.08 points
2°: Michael Binger, 1,183.67 points
3°: David “The Dragon” Pham, 1,148.05 points
4°: Bertrand “Elky” Grospellier, 1,114.32 points
5°: Men “The Master” Nguyen, 1,090.31 points
6°: Toto Leonidas, 1,087.13 points
7°: Nam Le, 940.03 points
8°: David Benyamine, 905.07 points
9°: Shannon Shorr, 882.44 points
10°: Jason Mercier, 877.10 points

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI