Vai al contenuto

Bwin firma con la Harvard Medical School

Bwin, gruppo leader a livello mondiale nel settore del gaming online, annuncia la firma di un nuovo accordo di collaborazione scientifica della durata di 5 anni con la prestigiosa Harvard Medical School. Il rinnovato accordo di ricerca ha come obiettivo l’utilizzo di prove scientifiche per la creazione di un ambiente di gioco online ancora più sicuro per i giocatori. A tale obiettivo contribuirà l’implementazione dei risultati raggiunti nelle precedenti fasi della ricerca svolta dalla Harvard Medical School, con la cooperazione di bwin, ad oggi il primo e più importante studio scientifico del settore.

Negli ultimi tre anni, la Division on Addiction della Cambridge Health Alliance (Harvard Medical School Teaching Affiliate) ha lavorato con bwin per mettere a punto nuovi standard per l’industria del gioco. Ha sviluppato e testato su basi empiriche nuove iniziative finalizzate al gioco responsabile e, al contempo, ha fornito alla clientela informazioni e strumenti ad esso dedicati. Ora questo importante accordo di ricerca è stato rinnovato per altri 5 anni allo scopo di: determinare una base scientifica che possa guidare lo sviluppo di condizioni di gioco sicure e di puro intrattenimento; prevenire l’insorgenza di comportamenti di gioco problematici; ridurre tali problemi, qualora essi già esistano.

“Nell’industria del gaming, bwin ha acquisito la leadership assoluta nell’area della responsabilità sociale – spiega il Dr. Howard Shaffer, Professore Associato presso la Harvard Medical School e Direttore della Division on Addictions -. L’impegno manifestato da bwin nello sviluppo di processi scientifici, e la sua riluttanza a prendere scorciatoie per ottenere guadagni di breve termine, sono degni di nota ed indicativi del sua attenzione verso la salute ed il benessere dei suoi clienti. Attraverso l’accordo con la Division on Addiction, bwin ha sostenuto numerose indagini scientifiche, tra cui il primo studio mai realizzato sui comportamenti di gioco online, e numerose pubblicazioni di natura scientifica. Bwin ha integrato l’impegno verso il gioco responsabile nella sua pratica di business. Inoltre, ha messo a disposizione dei propri giocatori tutta una serie di risorse di auto-aiuto basate su basi empiriche”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lo studio scientifico della Harvard Medical School si fonda sull’analisi dei comportamenti di gioco di più di 47.000 clienti bwin, monitorati nell’arco di 36 mesi, e rappresenta la più ampia e trasversale ricerca di questo tipo mai compiuta al mondo in questo settore. Tutti i risultati della ricerca si fondano su reali dati di gioco, e non su risposte di natura soggettiva, pertanto non possono essere influenzati da atteggiamenti di risposta reticenti, o falsati dalle personali interpretazioni della clientela. L’intenzione è quella di ampliare ed intensificare tutte le attività finalizzate al gioco responsabile all’interno di un programma sistematico, con strumenti ed applicazioni ad esso dedicati.

Abbiamo bisogno di capire cosa succede nella mente dei consumatori ed essere capaci di rispondere alle domande fondamentali sul gioco online in base a prove scientifiche, e non a mere speculazioni – afferma Manfred Bodner, Co-CEO di bwin. – In questo momento, ci interessa creare dei modelli comportamentali che siano in grado di prevedere certi risultati. Di conseguenza, stiamo lavorando nella direzione di arrivare a stabilire un principio scientifico che fornisca algoritmi in grado di identificare modelli di rischio associati con comportamenti di gioco problematici, per poi poterli prevenire”.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI