Vai al contenuto

Tremonti come Bush: blocco bancario per le rooms.com

poker-carte-creditoIl Governo italiano imita la precedente amministrazione statunitense dell’ex presidente Bush ed introduce nel testo della manovra finanziaria una nuova Uigea in "salsa tricolore". Si tratta di un blocco dei sistemi di pagamento nei confronti dei siti di gioco che operano senza concessione AAMS.

Negli Stati Uniti, l’ex numero uno della Casa Bianca George Bush jr. nel 2006 aveva imposto una nuova  normativa, la famigerata Uigea (Unlawful Internet Gambling Enforcement Act) che non permetteva più alle banche e agli istituti di intermediazione creditizia di gestire le transazioni a servizio dei siti di gioco. Per la violazione di tale normativa, ad aprile il Dipartimento di Stato di New York ha messo alla sbarra le quattro principali poker rooms che operavano offshore (con licenza fuori dai confini degli Usa) nel mercato nord americano.

Dopo 5 anni, anche in Italia, il Ministro per l’Economia Giulio Tremonti ed il suo staff hanno inserito nell’articolo 24 della manovra finanziaria, ai commi 29, 30 e 31, una serie di norme che rende la vita impossibile alle banche, ai gestori di carte di credito ed anche alle Poste, per la gestione delle transazioni nei confronti dei siti privi di licenza dei Monopoli. Sarà la stessa AAMS a consegnare agli operatori una lista aggiornata di rooms, casinò online e bookmakers inibiti dal territorio italiano e che non potranno essere serviti dal sistema bancario e creditizio italiano.

Questa la norma fulcro: il comma 29 dell’articolo 24 della Manovra Finanziaria che blinda i principi contenuti dall’articolo 24 della ‘Legge Comunitaria’ (n. 88 del 2009).

“In coerenza con i princìpi recati dall’articolo 24, commi da 11 a 26, della legge 7 luglio 2009, n. 88, ed al fine di contrastare la diffusione del gioco irregolare ed illegale, l’evasione, l’elusione fiscale e il riciclaggio nel settore del gioco, nonché di assicurare l’ordine pubblico e la tutela del giocatore, le società emittenti carte di credito, gli operatori bancari, finanziari e postali sono tenuti a segnalare in via telematica all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) gli elementi identificativi di coloro che dispongono trasferimenti di denaro a favore di soggetti, indicati in apposito elenco predisposto dalla stessa Amministrazione autonoma, che offrono nel territorio dello Stato, attraverso reti telematiche o di telecomunicazione, giochi, scommesse o concorsi pronostici con vincite in denaro in difetto di concessione, autorizzazione, licenza od altro titolo autorizzatorio o abilitativo o, comunque, in violazione delle norme di legge o di regolamento o delle prescrizioni definite dalla predetta Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

carte-creditoLe società emittenti di carte di credito, gli operatori bancari, finanziari e postali rischiano sanzioni amministrative molto pesanti: da 300.000€ a 1.000.000€ per ogni violazione accertata. Le norme troveranno attuazione attraverso regolamenti che saranno emanati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dal Dipartimento del Tesoro e da AAMS.

Per i siti.com il campo operativo si restringe. Bisognerà capire se alcune società offshore impugneranno la normativa in questione, in ambito comunitario. Di sicuro non troveranno più la collaborazione del sistema bancario e creditizio che sarà minacciato da gravi e pesanti sanzioni da parte della Pubblica Amministrazione. Il testo non ha ancora valore di legge e dovrà essere approvato dalle due Camere del Parlamento.

Cosa ne pensi delle nuove sanzioni studiate dal Ministro Tremonti per i siti.com? Esprimi la tua opinione sulla manovra finanziaria sul nostro forum.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI