Si annuncia un 2009 da stare incollati al video, per noi italiani appassionati di poker. E' stato appena annunciato il calendario ufficiale della quinta stagione di Poker After Dark, il celeberrimo show della NBC che da anni rivaleggia con High Stakes Poker per il ruolo di trasmissione TV con i migliori campioni e i piatti più ricchi. E proprio dopo la conferma ufficiale di Dario Minieri ad H.S.P., arrivano meravigliose novità anche dal prodotto della NBC.
L'addetto stampa di Poker After Dark ha comunicato che saranno 13 gli episodi in onda nel 2009. Molte sono le novità, tecniche ma non solo. Innanzitutto la formula, che non sarà più ferma al No Limit Hold'em six-handed, ma prevede diverse variazioni sul tema. Da un numero maggiore di giocatori, fino ad elementi da puro spettacolo, come l'inserimento di un terzo buio (dopo il BB, detto "stradle"), prop bets, mani giocate al buio o con più showdown e qualsiasi altra variante che veda però i giocatori tutti d'accordo.
Ma le vere novità, per noi italiani, sono ben altre: nella diversificazione dello show, sono previste diverse puntate speciali, ed una in particolare si preannuncia veramente interessante per noi, e lo si intuisce già dal titolo: "Usa vs Italy", in cui un team mostruoso formato da Chris Ferguson, Howard Lederer ed Erick Lindgren affronterà l'agguerrito trio italiano formato da Dario Minieri, Max Pescatori e Marco Traniello.
Bisogna dare atto agli organizzatori della grande ed innovativa idea, che contribuirà certamente a svecchiare e ridare nuova linfa ad una formula che pareva avere fatto il suo tempo. Noi saremo incollati al video a guardare le gesta dei nostri tre eroi qui sotto
Poker After Dark Season 5, che come al solito sarà presentato dalla "discreta" Leeann Tweeden (foto in basso a destra) comprenderà anche altre puntate speciali:
- “Nets vs. Vets”: forse la sfida più interessante (a parte quella con gli Italiani dentro, ndr) che vedrà tre giovani draghi dell'online come Taylor "green plastic" Caby, Cole "CTS" South e David "raptor" Benefield (tutti e tre del team 'Cardrunners') affrontare tre totem quali Doyle Brunson, Gabe Kaplan ed Eli Elezra in uno scontro generazionale di enorme interesse tecnico e spettacolare.
- “Celebrities and Mentors”, che vedrà allo stesso tavolo tre celebrità del mondo dello sport e dello spettacolo, insieme ai tre professionisti che hanno fatto loro da "poker coach". Si tratta del giocatore di Baseball Orel Hershiser e degli attori Jason Alexander e Don Cheadle da un lato, e Gavin Griffin, Barry Greenstein e Phil Gordon dall'altra.
- “International Week” Sei giocatori da sei paesi diversi: Allen Cunningham (USA), Brad Booth (Canada), David Benyamine (Francia), John Juanda (Indonesia), John “The Razor” Phan (Vietnam) e Ivan Demidov (Russia).
- “Dream Match III” vedrà il qualificato online Arnold Thimons affrontare il tavolo dei suoi sogni, selezionato dallo stesso giocatore: Phil Laak, Jennifer Tilly, Mike Matusow, Johnny Chan e Daniel Negreanu.
- “The Hellmuth Bash”: Il vincitore di 11 braccialetti WSOP Phil Hellmuth contro Tom “durrrr” Dwan, Antonio Esfandiari, Phil Laak, Kenny Tran, e il miliardario amatore di high-stakes Bob Safai.
C'è solo da attendere qualche mese, e poi potremo assistere alle scintille italiane anche su "Poker After Dark"..
Incuriosito da questa notizia? Commentala sul Forum, insieme agli oltre 8mila membri registrati alla nostra community!