Vai al contenuto
Tilt Breaker

Problemi di tilt? Ecco Tilt Breaker!

Nel poker online il tilt è una bestia difficile da domare, e la lucidità che viene meno si traduce in denaro perso ai tavoli, magari rovinando una sessione fino a quel momento positiva. In soccorso di chi non è in possesso di un buon mindset arriva Tilt Breaker, un software utile anche se piuttosto invasivo: funziona infatti come un amico che ci batte sulla spalla per dirci "ehi, non ti pare il momento di alzarsi e andare a fare un giro?", trascinandoci via dal computer prima di combinare ulteriori danni.

Semplice e intuitivo (anche se disponibile al momento solo in inglese), Tilt Breaker ha diverse caratteristiche che lo propongono realmente come il nostro migliore amico da avere accanto mentre giochiamo. Fondamentalmente si tratta di uno strumento di bankroll management, che possiamo impostare a nostro piacimento secondo parametri totalmente personalizzabili.

Il primo e più immediato strumento per difendere il nostro bankroll da improvvisi tilt è il "Rage Quit", un pulsante creato per quei momenti in cui sentiamo che, a causa della rabbia che sta montando per un incredibile scoppio subìto o magari per fattori del tutto estranei al poker, abbiamo smarrito il nostro A-game e stiamo solo perdendo soldi. Premendo "Rage Quit" saremo rimossi da tutti i tavoli cash ai quali siamo seduti, e verrà inibita la possibilità di sedersi ed effettuare buy-in per un tempo che noi stessi abbiamo impostato in precedenza.

Tilt Breaker ha inoltre un interessante menu di bankroll management, customizzabile a nostro uso e consumo. Possiamo infatti impostare la fine di una sessione secondo quanto da noi desiderato.

Stabiliti i limiti e dato l'OK, abbiamo 60 minuti per cancellare o modificare la regola che abbiamo stabilito. Oltre quel limite, non potremo più intervenire fino al termine che noi stessi abbiamo fissato: ad esempio, se oggi 21 agosto fissiamo una regola valida per i tavoli No Limit Hold'em ed inseriamo come termine il 21 agosto 2012, superata l'ora di test non potremo più intervenire per un anno su quanto da noi stessi stabilito.

Indubbiamente questa è una caratteristica importantissima, ma forse la feature più utile di Tilt Breaker è l'Auto Break. Grazie a questo strumento, è possibile impostare la pausa secondo i criteri che preferiamo. Eccoli:

  • Stop Loss (in € e $)
  • Stop Win (in € e $)
  • Stop Time Played (imposta un limite di tempo)
  • Stop Hands Played (imposta un tetto di mani)
  • Stop Win Big Blinds
  • Stop Loss Big Blinds

In particolare queste ultime due caratteristiche sono molto utili, in quanto il calcolo in big blinds è per molti più attendibile in quanto direttamente relazionato al livello di gioco che stiamo frequentando.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Inoltre, una volta impostati i parametri e avviato il nostro autobreak, cliccando sull'icona di tilt breaker sulla barra degli strumenti (in basso a destra nei sistemi operativi Windows, ndr) ci verranno mostrate le statistiche della nostra sessione di gioco, in modo da essere sempre aggiornati su come stiamo andando e sulla nostra distanza dai limiti di denaro, tempo o numero di mani che abbiamo stabilito per il nostro break.

Tilt Breaker offre anche l'opzione di inibire la funzione "cassa" per coloro che vengono distratti dal cliccare in continuazione il "cashier".

Probabilmente, leggendo questa recensione vi starete chiedendo come fare quando avete aperti sia tavoli cash che di tornei e premete il tasto "Rage Quit", o se entra in funzione l'Auto-break. Niente paura: Tilt Breaker è dotato di un sistema, chiamato "Smart Lock", che individua - ed eventualmente blocca - solamente i tavoli cash, lasciandovi completare gli MTT che avete in corso.

Ecco il countdown di un break che abbiamo stabilito

Tilt Breaker funziona con PokerStars (come potete apprezzare dalla schermata qui sopra) e con tutte le room del network iPoker, basato sul software Playtech (Sisal, SNAI, NetBet, Virgin, BetClic etc). A dire il vero funzionerebbe anche con Full Tilt Poker, ma questa informazione tornerà utile solo quando la red room dovesse tornare online, e con le room del network Cereus.

La versione completa di Tilt Breaker costa 49$, ma come nella maggior parte dei software in commercio potrete usufruire di un periodo di prova gratuita di 15 giorni. L'applicazione è leggera e non sono segnalati conflitti con alcun sistema operativo o software particolare. Vale dunque la pena provare uno strumento che mette al riparo il nostro bankroll dal peggiore avversario possibile: noi stessi.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI