Una nuova ed attesa stagione di grinding online - la prima dell'era "cash game" - è appena agli inizi, e PokerMagia si presenta all'appuntamento con una nuova e più grande squadra di coach. Così siamo andati a cercare Francesco "Somfranz" Labate, coach fondatore ed anima della prestigiosa scuola di poker (che ricordiamo è partner esclusivo di Assopoker), allo scopo di presentarci il suo agguerrito e qualificato team di coach per il cash game online.
Dalla sua residenza in Brasile, dove è rientrato dopo un periodo passato in Italia, Somfranz non si è fatto pregare e ci ha inviato queste imperdibili presentazioni di ogni singolo membro del team, sulla falsariga delle pagelle calcistiche:
"Dal Brasile con una certa saudade al contrario ho l'onore e l'onere di presentarvi la squadra di Pokermagia.com per l'inizio della stagione del Cash Game sulle .it, un interessantissimo mix di gioventù ed esperienza nella migliore tradizione della squadre vincenti, dal passato glorioso e dal futuro luminoso. Li presento in rigoroso ordine alfabetico di modo che nessuno si offenda...
[Dario]: è lo scrittore del gruppo, sempre presente sia su AssoPoker che sul forum interno di Pokermagia, unisce la pratica ad un'infinita passione per la teoria e soprattutto la filosofia del poker. Socrates.
Alegun: Ubernitty fino al callo destro del piede, pochi sono gli esseri umani che l'hanno visto andare allo showdown con meno di 2° nut. Considerata la napoletanità non posso che dire Ciro Ferrara.
Attilino: il principe (per una certa aria signorile e un millantato sangue blu) che non molla mai anche se a volte whina oltre quello che il suo status gli consentirebbe... e che dovrebbe dire un fish? Milito.
Castoro84: Tag rapace dell'area di rigore, difficilmente perdona se si trova a tu per tu col portiere o andando allo showdown. Filippo Inzaghi.
Edc72: l'unico veneto del gruppo, nonostante ciò è praticamente astemio e conserva un equilibrio e una calma invidiabili quando si tratta di poker. Quasi impossibile una sua scelta EV-. Andrea Pirlo.
FinoACasa: le origini orientali non devono ingannare, non ha nulla del cinesino che aspetta il cadavere del suo nemico. E' cresciuto pokeristicamente con Ita-Dred e ne ha ereditato la capacità di aggredire l'avversario ancora prima che questo possa rendersi conto contro chi sta giocando. De Rossi.
Frederick: a sentirlo runna sempre sotto EV 🙂 ma in pochi analizzano gli spot a mente fredda, come lui sa fare. Massimo Mauro.
Garrincha: mental coach, 2 lauree (filosofia – psicologia) ha passato la vita a "grindare" l'università, e forse proprio questo lo ha portato a comportarsi da professionista in tutto ciò che fa. Pavel Nedved.
Holy455: l'informatico di Pokermagia, conosce i meandri più infidi e nascosti di Hold'em Manager, cosa che gli consente una table selection che nessuno ha 🙂 Hernanes el Profeta.

Iloozeallinz: anche lui della scuola romana, genio e soprattutto sregolatezza, spewer per vocazione e godereccio per professione, non credo che possa essere metaforizzato adeguatamente da giocatori reali, per cui... Andrea Margheritoni.
Ita-Dred: talento indiscusso, atteggiamento decisamente sicuro (vedi vittoria a Malta, sfida con LucioM e una qualsiasi serata passata con lui), grafici alle stelle, non una macchina da reti ma una vera e propria macchina da profit. Praticamente, come avere Ibra e Raiola in una persona sola!
Kathmandù: chiara la sua vocazione internazionale che però non si è mai tradotta in un cambio di casacca. Fedele alla linea, garanzia di sicurezza: con lui non si passa... insomma lo stack non glielo porti via! Gigi Buffon.
Malag: coach di rara professionalità, feedback altissimi da parte dei suoi studenti e in più un assopokerista doc! Al fantacalcio è il giocatore che prende sempre 7 per tutto il campionato. Alexis Sanchez (giocatore con la media più alta nell'ultimo fantacampionato Gazzetta).
Mandrake: skill mentali formidabili, mindset d'acciaio, intuizioni geniali, non sempre facilmente spiegabili tecnicamente ma di EV+ infinito, nessuno sa dare motivazioni come lui, da vero leader. Mourinho el meravijoso.
Matrix75: profondissimo conoscitore del gioco, maestro indiscusso, editorialista graffiante, vi consiglio decisamente di non incrociare mai la penna con lui nè tantomeno di trovarvici ai tavoli. Gianni Brera del poker.
Mic: un mix di tenacia e incoscienza, che non smette mai di spingere; toglietelo dai tavoli quando sta 300X se non volete farlo diventare famoso per le sue esultanze. Tardelli.
OperazioneCA: lo sportivo del gruppo, vita che si potrebbe tranquillamente definire normale, abitudini sane, regolarità intestinale più che probabile, ma non pensate che il ragazzo sia face up al tavolo, tutt'altro! Thomas Muller.
Patek91: il più giovane del gruppo ma forse uno dei più coraggiosi; non teme di fare level down così come ha dimostrato di non essere spaventato dallo scalare i livelli, grinta e umiltà da vendere, classe già dimostrata. Thiago Alcantara.
Scienziato: la sua veemenza nell'aggredire gli short è pari solo all'abilità da "smoccolatore", skills e talento indiscussi ormai da anni. Residenza toscana, grinta slava. Stevan Jovetic.
Suited Connector: lo svizzero, per la straordinaria precisone e l'incredibile preparazione tecnica, snocciola cifre che si fatica a credere reali ma che reggono sempre all'ultima versione di PokerStove. Harald Bohr* .
SunTzu: straordinarie le sue doti manageriali e di insegnamento, oltre naturalmente ad essere conosciuto da tutti come uno dei migliori italiani. Come suol dirsi, allenatore-giocatore. Gianluca Vialli.
The Hurricane: spewer malefico, talento puro, ricoperto di tatuaggi, forse è un pò azzardato paragonarlo a uno dei top three mondiali, ma non mi viene in mente nient'altro e inoltre glielo auguro. Cristiano Ronaldo.
Tigher: grinder pazzesco macina mani come il più scarificato degli incontristi. Alcuni dicono che meriterebbe gli si dedicasse una canzone. Oriali.
Tottivale87: qua non posso avere dubbi di sorta, capace di colpi da campione ma allo stesso tempo un duro in campo, speriamo solo che sulle .it giochi più di quanto farà il suo quasi omonimo nel prossimo campionato! Francesco Totti.
Per le pagelle complete vi rimando a fra qualche tempo, anche se sono sicuro che tutti i ragazzi si sapranno far valere in questa primo emozionante anno di cash game .it!"
Somfranz
* Harald Bohr (1887 – 1951) è forse l'unico matematico divenuto famoso grazie al football. Come giocatore della squadra nazionale danese, vinse la medaglia d'argento nel 1908 alle Olimpiadi di Londra.