In questo Articolo:
Che field nell'evento#40
Il "1,500 Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better" delle WSOP 2017 si conferma come uno dei tornei più gettonati dai giocatori. Dopo un piccolo calo nella scorsa edizione, fa segnare adesso un nuovo record di partecipanti. In tutto sono stati 595 i players che si sono lanciati nella mischia. 74 in più del 2016 e staccando di 37 unità il vecchio primato stabilito nel 2013 e ribadito poi l'anno successivo. Ne viene fuori un montepremi di 803.250 dollari con 90 posizioni bagnate dai premi. Si va dal mini-cash di 2.242$ fino alla prima moneta da 173.228 dollari.
Tantissimi i volti noti che non sono voluti mancare nell'evento#40. Molti saranno in corsa anche nel day 2 e fra questi ci sono Max Pescatori e Walter Treccarichi. Il "Pirata" mette assieme 32.200 chips e si porta a metà del gruppo. "Cesarino90" invece si trova più indietro e dovrà risalire la china con 18.600 gettoni.

Al comando dei 141 left c'è Jeff Madsen con con 79.000 gettoni. Impressionate il field che avanza. Solo nella top ten troviamo Chris Ferguson (70.800), Ryan Hughes (69.100) e John Cernuto (62.400). Attenzione poi ai vari Scott Abrams (54.300), Kevin Iacofano (50.600), Nacho Barbero (49.000) e Dan Smith (41.200)
Rifat Palevic vince il turbo Bounty
Tutto in un giorno. Tutto in 13 ore. Il "$1.000 Turbo Bounty NLH" delle WSOP 2017 incorona campione Rifat Palevic che si assicura il braccialetto al polso e un premio di 183.903 dollari. L'impresa assume ancor più valore se consideriamo che ha messo alle spalle ben 1.867 rivali. Numeri importanti quindi e se 300 dollari formano la taglia di ogni giocatore, il montepremi classico è stato spartito in 281 piazze "In the Money". L'unico azzurro a raggiungere le casse è stato Max Pescatori che si porta a quota 70 ITM alle WSOP. Il "Pirata" vince 1.374 dollari ed è out al 116° posto.
Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!
Tantissimi i big che hanno preso parte all'evento#39. Fra questi sfiorano il tavolo finale Alex Massman (16°), Richard Tucker (20°), Ashton Griffin (22°), Nick Palma (26°) e Stuart Taylor (30°). Nella discesa al titolo invece, si ferma al settimo posto Gavin O'Rourke. Il trionfo finale è dunque per Rifat Palevic che supera nel duello finale Ryan Olisar. Lo svedese, dopo una bella rimonta al tavolo finale, mette il sigillo con K-K dominando J-8 del rivale.
Il payout del tavolo finale
- Rifat Palevic $183.903
- Ryan Olisar $113.581
- Dean Blatt $82.227
- Robert Heidorn $60.132
- Rick Hollman $44.424
- Joe Montervino $33.160
- Gavin O’Rourke $25.010
- George Dolofan $19.063
- Victor Kim 14.685
- Sharon Barth $11.435
Chris Johnson leader a 20 left
Il "$1.000 No Limit Hold'em" alle WSOP 2017 ha raggiunto il final day. Restano 20 players a giocarsi il titolo di campione con Chris Johnson al comando della truppa. Un lunghissimo day 2 ha selezionato in maniera netta il field. In 238 sono tornati per la grande discesa e con la sicurezza di essere già a premio dalla serata precedente. Fra questi c'è Giacomo Fundarò. Il siciliano con poche chips davanti a se prova il double up, ma si avvia alle casse come 200° classificato per 1.808 dollari di premio.

Come detto sono 20 i giocatori che staccano il pass per l'ultimo giorno di gara. Se Johnson comanda con 1.242.000 gettoni, Vlad Darie e Joep Raemaekers completano il podio del count. Vlad con 902.000 unità e Joep a quota 890.000. Attenzione a Michael Gathy che in maniera sorniona si tiene in top ten imbustando 672.000 fiches. In corsa anche la quota rosa Katie Swift che ripartirà con 425.000 pezzi davanti a se. Il campione porta a casa il bracciale e la prima moneta da 292.880$.
La top ten del count
- Chris Johnson 1,242,000
- Vlad Darie 902,000
- Joep Raemaekers 890,000
- Eric Blair 825,000
- Chad Layne 755,000
- Thomas Reynolds 739,000
- Michael Gathy 672,000
- Chad Eveslage 564,000
- Shaun Davis 535,000
- Daniel Deveau 458,000