In questo Articolo:
I dati della stagione 2016-2017
La stagione 2016-17 è ormai agli archivi per quello che concerne i grandi campionati europei. Quasi tutti sono fermi per la pausa estiva, ad eccezione delle leghe scandinave e di alcuni campionati dove le condizioni meteorologiche impongono di giocare nei mesi più caldi. La Serie A non avrà forse più l'appeal di una volta, ma di sicuro lo spettacolo e i tanti gol non mancano.
Andremo quindi a scoprire le statistiche più interessanti fra le 36 leghe più importanti a giro per il globo. Vero è che la sosta estiva rimodella le ossature delle squadre con il calcio mercato, ma è altrettanto vero che certi trend non spariscono dall'oggi al domani. Per questo motivo gli amanti delle scommesse faranno bene a prendere nota dei dati che stiamo per elencare.
Over e Under comanda sempre l'Italia
Può sembrare un paradosso per chi non ha dimestichezza con le scommesse, ma in Italia ci sono due campionati che viaggiano a velocità differente. Se la Serie A è la regina degli Over, la Lega Pro girone B è la divisione in cui si segna con meno frequenza. Un dato che deve far riflettere molto.
Over 2.5
In Serie A nelle ultime 150 partite giocate ci sono stati ben 94 incontri con almeno tre gol. L'Over 2.5 ha una frequenza del 62,67%. A tallonare la Serie A ci pensa la Super League svizzera. Nel massimo campionato elvetico per 92 volte è uscito il segno over nelle ultime 150 gare. Rappresenta il 61,33%. Sul gradino più basso del podio ci salgono pari merito due leghe. La "Ekstraklasa" ovvero la massima divisione polacca e la "Premier Division" dell'Irlanda. Entrambe hanno 89 over 2.5 nelle ultime 150 gare (59,33%). Quest'ultima però ha possibilità di continuare la scalata visto che il suo campionato è in corso.

Fuori dal podio ci resta il campionato olandese. La "Eredivisie" con 87 over 2.5 ha una frequenza del 58,78%. Per quanto riguarda gli altri grandi campionati europei troviamo nella top ten "La Liga". In Spagna gli over rappresentano il 57,82% negli ultimi 150 match. La "Bundesliga" tedesca è 13° con il 54,79%, mentre la "Premier League" inglese insegue al 14° posto alla pari con la "Jupiler League" belga. Francia al sedicesimo posto grazie alla Ligue 1. Nel campionato transalpino gli over sono stati 78 ovvero il 52,70%.
Under 2.5
Per le scommesse anche la classifica che segue è davvero molto utile. Abbiamo detto che al primo posto fra i campionati con meno over 2.5 c'è la Lega Pro. Precisamente il gruppo B dove le partite con meno di tre gol sono state 98 per una percentuale del 68,53%. Stesso numero di under anche per la Serie A brasiliana. Ma qui i match presi in questione sono 150, contro i 143 del nostro campionato. Ne viene fuori un 68,33%.

Al terzo posto ecco che spunta la Serie B italiana. Nel torneo cadetto le gare finite under 2.5 sono state 95 per il 65,07%. L'Italia è presente poi nella top ten con altri due campionati. La Lega Pro girone A che occupa l'ottava piazza con il 59,33% e la Lega Pro girone C che raggiunge quota 56,67%. Si segna poco anche nella "Super League" greca (62,42% di under) e "Premier League" russa (60% di under).
Qui finisce la prima parte del nostro cammino fra le statistiche del calcio per le scommesse. Il consiglio è quello di giocare sempre per divertimento e mai oltre le vostre possibilità.