Vai al contenuto
liquidita-poker

UFFICIALE. Monopoli (ADM): "il 6 luglio firma a Roma per liquidità condivisa nel poker online"

E' arrivato il grande giorno che  molti pokeristi italiani ed europei aspettavano. Come vi avevamo anticipato in questi mesi, il progetto della liquidità condivisa europea era ad un passo dalla svolta. Vi avevamo preannunciato che entro metà estate sarebbe stato formalizzato l'accordo tra ADM (Monopoli), Arjel francese, DGOJ spagnolo e l'ente regolatore portoghese: così è stato. Il primo step riguarderà il poker, poi betting exchange, casinò (jackpot slot) ed altri giochi.

liquidita-poker

L'accordo formale

Oggi è arrivato l'annuncio ufficiale da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) che ha anticipato (in maniera contestuale con gli altri partner europei) a Roma la sottoscrizione formale dell'accordo per l'apertura dei tavoli di poker online internazionali. Nella capitale si incontreranno i delegati di Francia, Portogallo, Spagna e di ADM per sottoscrivere il documento formale che darà il via alla liquidità condivisa.

Successo "politico"

Un successo importante da parte dell'Arjel francese che aveva ottenuto il consenso (con la promulgazione della legge) dell'Assemblea Nazionale a settembre ma è anche  un importante risultato ottenuto dai Monopoli italiani che  (con la nuova dirigente responsabile Daria Petralia) ha saputo dare i giusti impulsi all'accordo con gli altri Governi coinvolti.

Lo start

La partenza effettiva è prevista per gennaio 2018 anche se l'Italia deve ancora sistemare alcuni importanti aspetti burocratici (aggiornamento dei protocolli etc) ed accelerare per quanto concerne alcune operazioni. Secondo previsioni più realistiche, lo start potrebbe essere posticipato in primavera ma c'è anche chi ipotizza una partenza a scaglioni  e graduale.

I precedenti

Non è la prima  volta che vengono uniti i pool tra diversi stati europei nel gaming. Succede da anni nelle lotterie con la formazione di  jackpot internazionali ed un'esperienza simile è già stata sperimentata nell'ippica.  Nel poker, Finlandia e Austria hanno battuto tutti sul tempo. Chissà che questi due paesi in futuro  non si uniscano al banchetto delle 4 consorelle (Italia, Francia, Spagna e Portogallo).

Come sarà la tassazione del nuovo mercato condiviso europeo - Leggi qui

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI