Dopo la maratona del day 2, il day 3 dell'EPT Sanremo 2011 by PokerStars è stato una quasi una pillola, per quanto intensissima. Cinque livelli che hanno portato i giocatori rimasti da 144 a 64. Nel mezzo, lo scoppio della bolla che ha decretato lo spartiacque tra chi tornerà da Sanremo con un premio e chi no. Il gioco si fa sempre più duro, e quindi uno dei nostri più storici "duri" ha cominciato a giocare: Alessio Isaia.
Il fabbro e le donne
Quasi nascosto nelle giornate precedenti, Alessio fiuta l'occasione e si prende nuovamente la ribalta, portando le sue chips da 147mila a 818mila, quinto sui 64 rimasti. Il "fabbro" è secondo degli italiani, dietro al sorprendente Angelo Tarallo. Bene la GDPoker pro Carla Solinas, sopra average e migliore donna attualmente in gara, visto il calo di Vanessa Selbst. L'americana è comunque sempre da prendere con le molle, ma in materia di donne impossibile non citare la grande prestazione di Linda Santaguida, showgirl entrata nel Team Pro Sisal e ancora in gara pur se sotto average.
Mustapha Kanit si mostra ancora una volta in palla, anche se qualche colpo a vuoto non gli ha permesso di rimanere tra i primissimi. Grandissima solidità anche per Daniele Mazzia, in perfetta average a 391mila. Pienamente in corsa anche Cristiano Guerra, sempre in tavoli durissimi ma impeccabile nelle linee e nelle decisioni prese, mentre un coriaceo Ferdinando Lo Cascio trova il raddoppio vitale proprio in extremis, rovinando a sua volta la giornata al connazionale Luca Fiorini: AA vs AK, cooler imparabile che vede prevalere il palermitano.
La bolla
Anche stavolta ci siamo risparmiati la sofferenza di vedere un italiano bubbleman: l'ultimo giocatore di questo EPT Sanremo a non andare a premi è lo svedese Christian Troger, eliminato da Christopher McClung, poi chipleader assoluto di giornata.
Sempre più duriE a proposito di McClung, il canadese chipleader del day 4 è un altro "superduro" dell'online: noto in rete come "d0r1t0s", è apprezzato grinder di mtt e porta in dote al day 4 1,2 milioni di chips. La carica dei duri prosegue con i soliti noti: Cheong, Fox, Veldhuis, Mcdonald, Lodden, Macphee....Possiamo dire che tra i top stranieri e gli italiani ancora dentro la qualità è ampiamente garantita.
Ecco la top ten e di seguito gli italiani in gara:
Christopher McClung Canada 1.202.000
Daniel Neilson Australia 853.000
Angelo Tarallo Italy 840.000
Joseph Cheong USA 833.000
Alessio Isaia Italy 818.000
Johnny Lodden Norway 793.000
Javier Ferrero Spain 780.000
Aleksandar Kostadinovic Serbia 763.000
Lex Veldhuis Netherlands 687.000
Elio Fox USA 652.000
ItalianiAngelo Tarallo Italy 840.000
Alessio Isaia Italy 818.000
Mustapha Kanit Italy 648.000
Maurizio Saieva Italy 608.000
Giacomo Fundaro Italy 537.000
Carla Solinas Italy 481.000
Salvatore Sproviero Italy 420.000
Daniele Mazzia Italy 391.000
Ferdinando Lo Cascio Italy 363.000
Gianluca Marcucci Italy 284.000
Salvatore Salzano Italy 223.000
Linda Santaguida Italy 220.000
Piero Monzio Compagnoni Italy 220.000
Gianfranco Mazzariello Italy 210.000
Luca Fiorini Italy 205.000
Gianluca Trebbi Italy 201.000
Francesco Favia Italy 169.000
Cristiano Guerra Italy 168.000
Rocco Palumbo Italy 147.000
Pierangelo Bonometti Italy 106.000
Gianluca Cedolia Italy 99.000
Luigi Pignataro Italy 70.000
Daniele Vesco Italy 65.000
L'appuntamento da non perdere è per le 14 di oggi, con il day 4 al quale approdiamo con 23 "cavalli" in corsa. Segui le fasi decisive dell'EPT Sanremo 2011 sul nostro Blog Live, con la possibilità di commentare sul forum!