Vai al contenuto

Sondaggio cash game: gli italiani? Calling station!

E' sempre attuale il dibattito sul miglioramento globale dei giocatori di poker italiani, ma un nostro recente sondaggio entra "a gamba tesa" a ribadire quanto in realtà la strada sia ancora lunga. Il giocatore italiano di cash game online che si incontra con maggior frequenza è la cosiddetta "calling station"!

E' il parere maggioritario del sondaggio che avevamo lanciato il mese scorso, e che chiedeva quale fosse la tipologia più frequente che vi capita di incontrare nelle vostre sessioni di cash game sulle poker rooms online italiane. L'opzione che ha ottenuto più voti è proprio "calling station": in 565 - sui 2732 votanti in totale - hanno selezionato questa opzione.

Anche le altre due tipologie più votate in questo sondaggio (che prevedeva la possibilità della scelta multipla) confermano in un certo senso il primo dato: il 17,7% ha infatti risposto di incontrare soprattutto giocatori occasionali, mentre quasi il 15% hanno risposto "reg-tards", ovvero i regular scarsi. Ecco i risultati del sondaggio, che potete consultare anche QUI insieme a tutti gli altri lanciati da Assopoker:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E i giocatori forti? Pochi, a quanto sembra di capire, anche se questo sondaggio - più che la dicotomia forti/scarsi - mirava a capire la diffusione delle varie tipologie di gioco. In ogni caso, il 4% di regulars forti è un dato solo apparentemente severo, ma che a pensarci bene offre forse la più realistica delle fotografie possibili. Sull'argomento - comunque - torneremo presto con un nuovo sondaggio.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI