L'olandese Peter Harkes è il giocatore che più degli altri ha saputo guadagnarsi la luce dei riflettori a Riga, giungendo da chipleader al tavolo finale della tappa conclusiva nell'ambito dell'Unibet Open 2011: guiderà un gruppo fra cui emergerà colui che si assicurerà circa 90.000 €.
Per quanto concerne i colori italiani non si può parlare di una trasferta fallimentare. Certo, Fabio Bianchi, Marco Della Monica e Massimiliano Lupi non hanno raggiunto il tavolo finale, ma hanno probabilmente ben poco da rimproverarsi.
Bianchi è stato il primo ad uscire, complice uno stack ridotto a briciole, mentre sia Della Monica che Lupi hanno raggiunto i premi, finendo rispettivamente in 32esima e 22esima posizione, per una vincita attorno ai 3.000 €.
Si poteva fare di più? E' possibile, ma del resto quando non è così? La realtà è che scremare un field di 101 giocatori fino al tavolo finale significa affrontare una struttura spietata, che non concede né il minimo errore né un rush di carte negativo, e sappiamo bene quando soddisfare queste condizioni sia complesso, specie ammettendo che senza le opportune situazioni favorevoli arrivare in alto diventa semplicemente impossibile.
Il Nord Europa la fa da padrone come previsto, questo evento è in qualche modo cosa loro e i giocatori ci tengono a rivendicarlo, ma domani non ci saranno bandiere che terranno: ognuno giocherà per se stesso e per un primo premio su cui ciascun finalista già adesso starà facendo più di un pensiero.
Questa è la situazione con cui ripartiremo nel pomeriggio di oggi:
1) Peter Harkes 1.720.500
2) Maksim Martynov 1.001.000
3) Loek van Wely 804.500
4) Jarko Mammela 747.000
5) Rytis Grunovas 615.000
6) Arkadiusz Olszowy 494.000
7) Ricardo Klaassen 332.500
8) Vytautas Milvydas 286.500
9) David Janssen 262.000
Come d'abitudine, per seguire in diretta tutta l'azione non dovrete far altro che consultare il nostro blog live!