
"Nessuno muore sulla terra finchè vive nel cuore di chi resta". Una frase consolatoria che si usa spesso ripetere in circostanze tristi, ma che nel caso di Stefano Di Gennaro è più che mai vera. Per il settimo anno consecutivo, a Giulianova si è celebrato un evento commemorativo di questo ragazzo abruzzese, che amava tanto il poker e che se ne andò all'improvviso nel 2009, a causa di un incidente stradale e - ironia della sorte - poco tempo dopo aver trionfato in un torneo domenicale di primo piano.
Da allora, amici e parenti lo ricordano ogni anno con il "Memorial Di Gennaro", un torneo di beneficenza che quest'anno si è svolto al Borgata Poker Club di Giulianova. Come sapete non siamo soliti parlare di eventi disputati nei circoli, ma questo è uno di quei casi in cui l'eccezione è dovuta.
La cittadina abruzzese ha ospitato, nel weekend scorso, ben 140 giocatori accorsi da un po' tutto il centro-sud, compresi volti noti del poker live come Carlo Braccini e Roberto "Roby S" Sabato, e anche esponenti importanti dell'online come Alessandro Caria e Gianluca Rullo. A impreziosire ancora di più il torneo, due ticket messi a disposizione dal Campione Poker Team per i primi due classificati, entrambi del valore di 550€ e validi per IPO25 e per l'event#1 del WSOP Circuit del prossimo settembre.

Vittoria e ticket sono stati discorsi per sole donne, visto che ad aggiudicarseli sono stati Monica Poggi e Lucia Cerato, vincitrice e runner up dell'evento. Un epilogo rosa per un evento che ha fatto felici anche due associazioni a cui verrà destinato parte del montepremi raccolto: quella del "Burbero" Matteo Impagliatelli e un centro di riabilitazione di Grottammare (AP), come riportano i colleghi di Gioconews.
Un totale di 1400€ (frutto dei 10€ detratti da ciascuno dei 140 buy-in da 150€ incassati dall'organizzazione) sarà dunque diviso in parti uguali, per aiutare persone bisognose e - al contempo - onorare il ricordo del povero Stefano Di Gennaro.