Il 2011 è stato un anno rivoluzionario per il poker sia italiano (con l’arrivo del cash game online) che internazionale (con il terremoto provocato dal black-friday). Ma non solo: nel live Erik Seidel è diventato il numero uno di tutti i tempi mentre Alessio Isaia è il primo azzurro a vincere una tappa del World Poker Tour. In questa prima parte riviviamo le emozioni con 4 mesi hot, ricchi di colpi di scena e vittorie storiche.
Gennaio
- Alle Bahamas finisce il mistero più intrigante del poker degli ultimi anni. Isildur1 getta la maschera e svela la sua identità: è Viktor Blom. Il player svedese continua a vincere nel SuperStars Showdown battendo Daniel “jungleman12” Cates.
- Sempre ai Caraibi l’Italia vince la World Cup of Poker, battendo all’ultimo respiro la Gran Bretagna. Il team azzurro è composto da Davide Scafati, Litterio Pirrotta, Marco Mancini, Ravel Furfaro, con Luca Pagano capitano.
- Eugene Katchalov piega in heads-up Daniel Negreanu e fa suo il Super High Roller del PCA; nel Main Event trionfa Galen Hall. Negli altri eventi salgono sul gradino più alto del podio Will Molson (High Roller) e Andrew Chen (NAPT Bounty Shootout).
- Novità nel mercato delle sponsorizzazioni: GDPoker ingaggia con due grinders di primo piano come Erion Islamay e Dario Nittolo. Cristiano Guerra firma per Full Tilt Poker.
- In Australia l’Aussie Millions regala emozioni: l’inglese Sam Trickett si aggiudica l’High Roller da 100.000$ di buy-in mentre Erik Seidel è il re dall’evento da 250.000$. Il pro americano balza al comando dell’All Time Money List dopo aver guadagnato nel primo mese dell’anno la bellezza di $3,4 milioni.
- L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulle vincite maturate dai players italiani sui siti esteri .com non autorizzati da AAMS, dichiarando tali proventi tassabili. Nel frattempo il Tribunale di Palermo riconosce il poker texas hold’em come una disciplina sportiva.
Febbraio
- All'IPT di Malta Giacomo Loccarini alza la picca (nella foto in alto): il coach di Pokermagia supera Alessio Isaia. Il Mini IPT vede primeggiare Daniel Sartori.
- Per la prima volta nella storia del World Poker Tour vince un italiano con Alessio Isaia che si laurea campione a Venezia. Nell’High Roller il re della laguna è Lindberg.
- Al WPT National Series di Parigi: trionfa la russa Natalia Nikitina, con Nicola Calia ottavo.
- Nell’EPT di Deauville Lucien Cohen beffa Martin Jacobson mentre il campione del mondo Jonathan Duhamel trionfa nell’High Roller. Nella tappa di Copenaghen invece vince Michael Tureniec con l’italiano Andrea Della Molle che si piazza al settimo posto.
- Finiscono due partnership storiche: Greg Raymer viene scaricato da PokerStars mentre Cristiano Blanco ed Everest rescindono il contratto.
Marzo
- Il mese inizia sempre sotto il segno di Erik Seidel che vince anche il prestigioso NBC National Heads-up.
- Il poker italiano in lutto per la morte del player bolognese Gianni Giaroni.
- Nel People's Poker Tour di Kranjska Gora Walter Ferrero sale sul gradino più alto del podio.
- L’IPT di Nova Gorica si rivela un trionfo quasi annunciato per il dominatore Mustapha Kanit.
- Nell’esclusivo evento Top Player Of The Year, Stefano Ferrara supera in un emozionante heads-up Alessandro Pastura.
- Eugene Katchalov diventa il nuovo Pro di PokerStars.com che annuncia anche una clamorosa joint-venture con Wynn Casinò per il mercato americano: nasce PokerStarsWynn.com ma il matrimonio durerà meno di due settimane a causa dell'intervento delle autorità statunitensi.
- Nel SuperStars Showdown Isildur1 annienta Negreanu. La stella canadese dopo una settimana consuma una parziale vendetta nei confronti dello svedese ma non basta.
- In Austria, nell’EPT Snowfest: vince Vladimir Geshkenbein, con un ottimo Giacomo Maisto al quarto posto.
- E' guerra tra mostri sacri nel cash game online: jungleman12 affonda Tom Dwan nel Durrrr Challenge!
- Grande Italia anche nel WPT di Vienna con Isaia ed Adinolfi che conquistano il tavolo finale! La vittoria va a Dmitry Gromov. Nell’ High Roller Nicolò Calia si piazza al terzo posto.
Aprile
- Ben "NeverScaredB" Wilinofsky piega in heads-up il talento tedesco Maximilian Heinzelmann e vince l’EPT di Berlino con Martin Jacobson al quarto posto. L’italo-gallese Roberto Romanello vince anche nel World Poker Tour, facendo sua la tappa di Bratislava.
- Viene svelata una clamorosa inchiesta da parte della Guardia di Finanza nei confronti dei players italiani per vincite non dichiarate nei tornei all’estero: per i nostri giocatori c’è l’incubo della doppia imposizione.
- Rivoluzionaria sentenza del Tar della Puglia nei tornei di poker live. Per i giudici pugliesi il “buy-in da 30€ esclude fini di lucro".
Nel classico appuntamento del WPT Hollywood Poker Open, Erik Seidel batte l’ennesimo record ma la sua corsa si fermerà al secondo posto, battuto dall’outsider Scarborough.
- Doppio back to back al NAPT Mohegan Sun: Vanessa Selbst, a dodici mesi di distanza, trionfa di nuovo nel Main Event. Jason Mercier sbanca ancora l'High Roller Shootout.
- La tappa dell’European Poker Tour di Sanremo vede al via 987 partecipanti.
- Grande colpo per Massimiliano 'Visdiabuli' Martinez che fa suo l'event 3 delle FTOPS di Full Tilt Poker.
- All’esclusivo torneo “The One Montecarlo” vince Kabitzke, con Alessio Isaia che si classifica al quarto posto.
- Venerdì 15 aprile sarà ricordato come il Black-Friday del poker mondiale: l’FBI confisca i domini di PokerStars.com, Full Tilt Poker, Absolute Poker e UB.com. E’ un vero e proprio terremoto negli USA e non solo. Il Dipartimento di Giustizia di New York contesta reati molto gravi nei confronti delle quattro rooms e dei proprietari che vengono rinviati a giudizio. Le accuse vengono mosse in base alle dichiarazioni del superteste Daniel Tzvetkoff. Dopo cinque giorni di passione, Full Tilt e PokerStars.com ritornano online grazie ad un accordo con il Governo USA che dissequestra i domini dei due siti.
- Gus Hansen grinda con successo negli high stakes di Full Tilt Poker e a marzo il suo guadagno annuale ammonta a 3.680.000$ vinti.
- Nel frattempo uno dei giocatori più vincenti del panorama del cash game online, Di "Urindanger" Dang, annuncia il suo ritiro dal poker.
fine prima parte (continua)