Vai al contenuto

Liquidità internazionale, quando? I tempi della burocrazia italiana, il nuovo bando ed i termini delle concessioni

I responsabili dell'Arjel, l'ente regolatore per il gioco online francese, hanno fatta sapere di essere fiduciosi nell'apertura dei primi tavoli condivisi entro la fine del 2017.  Nonostante le dichiarazioni ottimistiche, i transalpini hanno però lasciato spazio a dubbi sul timing della partenza, tenendosi una porta aperta e facendo intendere che le responsabilità degli eventuali ritardi potrebbero essere ascritte agli altri paesi.

Sappiamo che sia Francia che Spagna hanno già pubblicato le specifiche tecniche in un documento che ha visto la luce a luglio, mentre il Portogallo ha già notificato alla Commissione Europea alcune modifiche per il nuovo progetto sulla liquidità comune nel poker.

Scetticismo francese?

E' chiaro che, seppur in maniera elegante, i francesi hanno puntato il dito sui ritardi della burocrazia italiana. In maniera preventiva, considerando che da Roma, tutto tace.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A causa di questi ritardi, la partenza potrebbe slittare nel primo semestre del 2018. Gli operatori spingono per iniziare il prima possibile.

I passaggi per la liquidità internazionale

Da quello che ci risulta da nostre fonti, il documento che ADM (Monopoli di Stato) deve pubblicare per indicare agli operatori le specifiche tecniche (in particolare sull'aggiornamento dei protocolli di comunicazione a Sogei) era già in bozza due mesi fa. Con ogni probabilità a giorni sarà pubblicato. Gli sforzi dell'ufficio del gioco online sono in questo momento concentrati sul nuovo bando per le concessioni online.

Bando: i termini per le nuove "licenze"

  • saranno messe all'asta 120 concessioni
  • Ben 40 di queste concessioni sono scadute l'anno scorso
  • Il prezzo base di €200.000
  • La scadenza delle nuove concessioni sarà 31 dicembre 2022
  • Le concessioni non saranno esclusive e riguarderanno: sport betting, horse betting, poker a torneo, cash game, casinò games, betting exchange, bingo e scommesse virtuali.
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI