Vai al contenuto

Phil Ivey vola a Manila per l’High Roller più ricco d’Asia

phil-iveyLa sua partecipazione alle World Series of Poker è ancora in dubbio ma Phil Ivey continua a vagare per il globo: da Macao volerà nelle Filippine per partecipare al torneo più ricco mai ospitato in Asia: il Manila Millions Super High Roller dell’Asian Poker Tour.

Ha confermato la sua presenza anche Tom ‘durrrr’ Dwan, reduce dal final table della PartyPoker Premier League. Gli organizzatori dell’Asian Poker Tour hanno confermato che le due stelle statunitensi faranno parte dell’esclusivo field che si contenderà il ricco montepremi.

Il torneo è in programma il 20 aprile e prevede un buy-in di un milione di HK$ (Hong Kong Dollars), pari a $ 129.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Si prevede la presenza di una ventina di top players. C’è però da calcolare la concorrenza del € 100.000 Super High Roller dell’EPT di Montecarlo, in calendario solo tre giorni dopo (23 aprile): seppur dall’altra parte del mondo, il Grand Final dell’European Poker Tour ha sempre attirato i giocatori statunitensi più in vista.

L’Asian Poker Tour delle Filippine si disputerà al Genting Resorts World Club di Manila: a catalizzare l’attenzione sarà il Main Event previsto dal 19 al 25 aprile  con una quota d’ingresso di $ 2.700. Seppur tra mille difficoltà e la concorrenza di altri giochi molto popolari in Asia, il crescente successo dell’APT è la testimonianza diretta che nella zona del Pacifico è sempre più in espansione la popolarità del texas hold’em.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI