Vai al contenuto

Poker live: spunta emendamento per bando nel 2013

poker-emendamentoTra i 50 emendamenti presentati nel decreto fiscale sul gioco pubblico, spicca una proposta del deputato del gruppo misto Gerardo Soglia sul poker live.

Come noto il bando di gara, secondo le previsioni del decreto “Milleproroghe”, dovrebbe tenersi entro il 30 giugno, ma considerando il complesso iter di notifica alla Commissione Europa e le verifiche obbligatorie del Consiglio di Stato, difficilmente tale termine sarà rispettato.

L’onorevole Scoglia propone di assegnare le 1.000 licenze per le poker rooms live a partire dal 2013 ma non si capiscono le motivazioni di una tale richiesta. Perdere tempo in modo ingiustificato, significherebbe un ulteriore danno per il fisco, oltre agli evidenti problemi di ordine pubblico nel settore.

Il decreto attuativo (regolamento) è bloccato dal Ministero dell’Economia. Vi sono pressioni ‘politiche’ anche per un’abolizione in toto della disciplina, con il risultato evidente di creare un vuoto normativo che avrebbe come unica conseguenza quella di gettare il live nell’anarchia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La giurisprudenza è divisa sul punto e si è espressa più volte a favore dei circoli, seppur sprovvisti di autorizzazioni da parte dei Monopoli, come prevede la legge Comunitaria del 2009.

Gli emendamenti del Senatore Pdl De Lillo sono comunque caduti nel vuoto: in caso di accoglimento, tecnicamente avrebbero ottenuto gli effetti opposti a quelli voluti ma sono stati respinti in Senato. Ora tocca alla Camera esprimersi entro l'1 maggio.

Il deputato ha anche proposto l’abolizione del Betting Exchange, il cui regolamento è in notifica alla Commissione Europea e dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nel mese di maggio. 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI