Vai al contenuto

Full Tilt: il piano di rilancio di Tapie con un nuovo rush poker

full-tilt-rush-pokerUn report (con importanti anticipazioni) della società di consulenza PokerQ4 su Full Tilt Poker ha scatenato un’autentica bagarre sui forum di mezzo mondo ed in particolare su TwoPlusTwo.

Gli inviati di PokerQ4, dopo una lunga trasferta a Dublino (dove ha sede Pocket Kings, la controllata che cura il marketing della red room), hanno iniziato a pubblicare i presunti piani di rilancio del sito sotto la gestione di Bernard Tapie

La situazione pare paradossale: mentre i giocatori-creditori, dal 29 giugno 2011 non hanno più alcuna notizia dei loro fondi depositati sulla room, PokerQ4 pubblica il piano di rilancio ambizioso di Tapie (che non ha smentito le anticipazioni).

In primis, è stata preannunciata una nuova versione del rush poker.

In esclusiva, per tutta la settimana, PokerQ4 presenterà nel dettaglio il piano industriale. Per quanto riguarda i tornei: nella prima settimana, sono in calendario ‘garantiti’ per un milione di dollari. Sarà aggiunto un evento serale da 50.000$ e un domenicale da 500.000$, rispetto al programma precedente. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poche ore fa sono stati inoltre effettuati dei test sul sito e tutti i segnali lasciano presagire ad una prossima apertura: un ragazzo portoghese su TwoPlusTwo ha pubblicato l'email di assunzione ricevuta da Pocket Kings, con il ruolo di Customer Service Representative. Inizierà a lavorare dal 30 aprile.

La cosa curiosa è che PokerQ4 ha annunciato tutta una serie di aggiornamenti giornalieri ma del rimborso dei fondi dei players (l’unico aspetto fondamentale in questo momento) ancora non trapela nulla. Aspettiamo notizie ufficiali dal Dipartimento di Giustizia di New York.

Tu cosa ne pensi? Esprimi la tua opinione e racconta la tua esperienza personale  sul nostro forum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI