Vai al contenuto

WPT Jacksonville: Will Failla da favola, Hastings beffato

will-faillaLa tappa del World Poker Tour di Jacksonville sta regalando intense emozioni agli appassionati, con Will Failla in grande forma e chipleader al termine del day 3, davanti agli altri 15 semifinalisti che si giocheranno stasera un posto al final table, in quello che è considerato l'evento pokeristico dell'anno in Florida. 

La manifestazione ha visto i big del poker statunitense confrontarsi, con un field molto duro di 320 players che hanno versato una quota di iscrizione di $ 5.000

Il terzo giorno del torneo ha perso in maniera rocambolesca uno dei suoi protagonisti più attesi: il giocatore di cash game high stakes Brian Hastings, fatto fuori al 35esimo posto (per un premio da $9.610) da Peter Campo che seppur dominato con AQ vs AJ, ha trovato un board favorevole J-J-7-8-4.

Nessun ostacolo invece per uno scatenato Failla che ha animato l’evento: l’esperto player americano conduce con uno stack di 1.360.000 chips, precedendo proprio Peter Campo fermo a quota 1.269.000 fiches. In ballo c’è un ricco montepremi ($ 1,4 milioni) ed un primo posto da $ 400.600.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Molto caldi anche Byron Kaverman, Daniel Buzgon, Darren Elias e Tony Dunst. Resiste nella top 10 anche Matt Marafiotti e non va sottovalutato neanche James Calderaro. Messi fuori gioco nel day 3 Brandon Hall, il November Nine Matt Giannetti (per lui un premio di consolazione di $12.124), Darryll Fish e l'uomo bolla James Dempsey. 

La top 10 del chipcount:

Will Failla 1.360.000
Peter Campo 1.269.000
Daniel Buzgon 900.000
Byron Kaverman 815.000
David Tuthill 687.000
Amelio Amato 666.000
Farid Jattin 618.000
Matt Marafioti 617.000
Shawn Cunix 555.000
Tony Dunst 459.000

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI