Vai al contenuto

WPT Championship: Selbst e Mizrachi up! Assente Ivey

michael-mizrachiAl Bellagio, nel cuore di Las Vegas, si sono sfidate 103 stelle del poker mondiale per il consueto appuntamento annuale del WPT Championship, l'evento finale della decima stagione del World Poker Tour, con buy-in da 25.000$, per uno dei tornei più prestigiosi e difficili.

Le iscrizioni saranno aperte fino al day 3 e sono attesi ancora diversi big sulla mitica Strip. Al momento risultano assenti Phil Ivey e tutti i players della banda del buco di 'Full Tilt Poker', con ogni probabilità per timore di contestazioni (potrebbe essere un segnale indicativo in vista delle WSOP). L'unico presente tra i presunti 'debitori' era il francese David Benyamine (30.000).

Grazie ad una struttura molto tecnica, sono stati eliminati solo 5 players (tra i quali Erik Seidel e Phil Laak) ed al termine della giornata, troviamo in testa al gruppone Steve O'Dwyer  con 231.750 chips, marcato a vista da una vecchia volpe come Masa Kagawa.

In grande forma Guillaume Darcourt (quarto) ma non scherzano neanche due big del live come Vanessa Selbst (quinta) e Michael 'The Grinder' Mizrachi (settimo). Nella top 10 anche il player high stakes Ike Haxton.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In buona posizione Daniel Negreanu (140.000 chips) e Vanessa Rousso (125.000). Leggermente sotto average (105.102) il November Nine Matt Giannetti (104.000) e John Juanda (94.000).

Si difende con gli artigli Will Failla (99.000), in piena corsa per il titolo del 'WPT Player of The Year'. Più corti Noah Schwartz (85.000), Joseph Cheong (43.000). Vediamo la top 10:

Steve O'Dwyer 231.750
Masa Kagawa 228.675
Tyler Smith 221.600
Guillaume Darcourt 215.250
Vanessa Selbst 207.425
Joe Serock 197.000
Michael Mizrachi 194.875
Justin Young 190.000
Isaac Haxton 189.500
Farzad Bonyadi 185.00

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI