Vai al contenuto

WPT 100.000$ High Roller: Juanda e Robl a caccia di 1,3 milioni

john-juandaDay 2 intenso ed appassionante al Bellagio nel Super High Roller del World Poker Tour (da 100.000$ di buy-in) che vede in testa Daniel Perper tra i sei finalisti.

Tra tutte le star ed i top players del mega torneo del WPT, ad emergere è il semi-sconosciuto giocatore statunitense (nel live capace di vincere nel 2011 un sid event nel prestigioso Doyle Brunson Five Diamond).

Dovrà però fare i conti con Andrew Robl che lo marca da vicino nel chipcount; rientra nei favoriti anche Tom Marchese. E’ riuscito a centrare il tavolo finale Justin Bonomo, da segnalare inoltre la bella impresa anche di John Juanda (quinto) mentre Bill Klein dovrà resistere da short, considerando che andranno a premio solo i primi cinque.

Una strepitosa rimonta, non è bastata ad Erik Seidel per rafforzare la sua prima posizione nell’All Time Money List prima dell’inizio delle WSOP. Il player newyorkese è stato vittima dell’impeto di Bonomo (che ha eliminato anche Dan Smith) e si è dovuto accontentare solo dell’ottavo posto. Sam Trickett (nono) si è dovuto inchinare alla buona stella di Andrew Robl.

Nel day 2 si era iscritto tardivamente anche Sorel Mizzi ma il canadese non è stato fortunato ed è uscito nei primi livelli insieme a Jason Mercier, Ike Haxton e David Sands. Fuori nelle fasi calde anche Phil Galfond, Justin Smith e Brian Hastings.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La griglia di partenza del final table:

Seat 1: Bill Klein 620.000
Seat 2: John Juanda 1.875.000
Seat 3: Tom Marchese 2.235.000
Seat 4: Daniel Perper 3.415.000
Seat 5: Justin Bonomo 2.105.000
Seat 6: Andrew Robl 3.355.000

Il payout milionario:

1. $ 1.308.405
2. $ 822.375
3. $ 526.320
4. $ 394.740
5. $ 263.160

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI