Sono tante le vie che portano al braccialetto WSOP: una delle meno battute è quella del Limit Hold'em Shootout, disciplina in cui necessitano quantità industriali di pazienza e capacità di calcolo. Erano appena in 366 all' Event #25 Limit Hold'em Shootout, per un buy-in di 1.500$. Il vincitore è lo statunitense Brian Meinders, che ha vinto lo shootout finale incassando 116mila dollari.
Come è noto, lo Shootout è una modalità di torneo in cui ogni tavolo è una sorta di sit'n'go, dal quale si qualifica al turno successivo solo il vincitore. Uno shootout di Limit Hold'em prevede tempi sicuramente allungati, visto che le eliminazioni procedono a ritmo molto ridotto. Ne deriva un torneo che si è protratto per 3 giorni, quando per esempio se fosse stato in No Limit non sarebbe arrivato probabilmente a due.
Al tavolo di finale tutti partivano sostanzialmente con lo stesso stack, derivante dai tavoli vinti in precedenza. I favoriti d'obbligo erano l'ex PokerStars Pro Victor Ramdin e Brock Parker, che vantava già due braccialetti ed era in cerca del tris. Purtroppo per loro non c'è stato nulla da fare, ed è stato Brian Meinders a prevalere conquistando il braccialetto al terzo tentativo: per due volte (2010 e 2011) Brian aveva infatti raggiunto un final table WSOP, ma si era fermato rispettivamente all'ottavo e secondo posto, sempre in Six Handed (prima No Limit e poi Limit).
La gioia per lui è giunta dallo shootout, e la andiamo a tradurre in numeri:
1. Brian Meinders $116,118
2. Darin Thomas $71,704
3. Christopher Vitch $51,861
4. Victor Ramdin $37,897
5. Brock Parker $27,986
6. Preston Derden $20,886
7. Matthew Schreiber $15,747
8. Sean Rice $11,992
Segui tutto quanto accade ai tornei di Las Vegas grazie ai nostri blog dedicati alle WSOP 2012!