Vai al contenuto

WSOP 2012 ev. 42: Lisandro si sveglia ma Kovalchuk è in agguato

jeff-lisandroIn queste WSOP avare di emozioni forti per i colori azzurri, Jeff Lisandro - l’aussie di Salerno - potrebbe essere una delle più belle consolazioni, considerando che ha mostrato una forma brillante nell’evento 42, Omaha/Seven Card Stud Hi Low, dove ha chiuso il day 2 in testa, dominando il field di specialisti.

Sotto il profilo pokeristico è da considerarsi australiano a tutti gli effetti ma è innegabile che nelle sue vene scorra anche sangue italico. La sua partenza nell’edizione in corso delle World Series, è stata discreta ma non entusiasmante, almeno per i suoi canoni.

Ha piazzato piedi e mani in un final table nel Seven Card Stud (l'evento da 5.000$) ed ha registrato altri due in the money, senza però acuti importanti. Eppure, nelle varianti ‘minori’ è uno dei giocatori più temuti: il suo anno migliore è stato forse il 2009, quando ha vinto addirittura tre braccialetti, tra Stud e Razz.

Jeff sembra essersi svegliato per questa seconda metà delle World Series: i pronostici sono tutti per lui nell’evento 42, quando ci sono 22 players left.

La vera insidia però arriva dall'Ucraina: il fenomeno Oleksii Kovalchuk, vera bestia nera azzurra, è nono, dopo aver messo a frutto le sue skills nelle sessioni di Omaha. Con Lisandro si preannuncia una vera battaglia. Tra i big, destinati a recitare un ruolo di primo piano anche Bryan Devonshire (7°) e Allen Bari (20°). La top 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Jeff Lisandro   355,000
2 Perry Friedman   263,000
3 Norman Chad   224,500
4 George Danzer   219,500
5 Yuval Bronshtein   212,500
6 Tom Schneider   182,000
7 Bryan Devonshire   180,500

8 Mike Krescanko   172,000
9 Oleksii Kovalchuk   143,000
10 Daniel Harmetz   129,000

Segui con noi le WSOP 2012 con il blog live sponsorizzato by Sisal Poker!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI