Vai al contenuto

WSOP 2012: fenomeno Kovalchuk, doppio bracciale e record!

oleksii-kovalchukAl fenomenale campione Oleksii Kovalchuk piace fare il bis: dopo aver vinto due picche dell’Italian Poker Tour, ha concesso la doppietta anche alle World Series nell’arco di soli due anni, sempre in un evento da 2.500$ di buy-in. Dodici mesi fa si era imposto nel Six Handed No Limit Hold’em, stamani ha dimostrato di essere un talento cristallino anche nelle altre varianti, trionfando nella disciplina nota a Las Vegas come ‘Mixed-Split’ che alterna sessioni di Seven Card Stud e Omaha (event n.42).

E’ il primo giocatore ucraino a vincere due braccialetti in 43 anni di WSOP, un bel record per il giovane fenomeno di Kiev che è vicino a 1 milione di dollari vinti solo nella competizione mondiale. Delusione invece per Jeff Lisandro che non è andato oltre il decimo posto, nonostante fosse chipleader nel day 2. Quella dell'ucraino è stata anche una prova di grande sagacia tattica.

Leggiamo la cronaca: prima del final table arrivano le eliminazioni eccellenti: cadono le teste pesanti  - durante la sessione di Stud - di Tom Schneider (13°) e Bryan Devonshire (12°). Viene fatta una selezione importante anche nell'Omaha 8, forse punto debole di Jeff Lisandro che perde tutto contro Mark Gregorich. L’italo-australiano bolla il tavolo finale. Ecco la situazione di partenza:

Seat 1 Oleksii Kovalchuk 326,000
Seat 2 George Danzer 550,000
Seat 3 Wing Wong 190,000
Seat 4 Daniel Ratigan 160,000
Seat 5 Tim Burt 150,000
Seat 6 Mark Gregorich 660,000
Seat 7 Yuval Bronshtein 260,000
Seat 8 Norman Chad 590,000
Seat 9 Brandon Guss 6,000

Pokerstars open Campione - tutte le info

Kovalchuk è un diesel: parte piano ma la sua è una progressione inarrestabile. Il momento della svolta arriva quando vince nell'Omaha un piatto a quattro contro Chad, Bronshtein, Wong e passa in testa nel chipcount.

Da questo momento il fuoriclasse ucraino preferisce gestire il suo stack ed attende, osservando da spettatore interessato la guerra in corso al tavolo: a 4 players left però decide di cambiare decisamente velocità e inizia a far pesare talento e chips, buttando fuori Daniel Ratigan (4°) nello Stud e Mark Gregorich (3°) nella sessione di Omaha.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In heads-up parte in vantaggio nei confronti di George Danzer (1,8 milioni di chips contro un milione) ma il suo diretto avversario riesce subito a pareggiare i conti. E' solo un'illusione perché il talento di Kiev non si scompone e per due ore e 40 minuti martella ai fianchi il povero Danzer che deve arrendersi per manifesta inferiorità. La top 10:

1 Oleksii Kovalchuk 228.014 $
2 George Danzer 140.825 $
3 Mark Gregorich 90.829 $
4 Daniel Rattigan 65.812 $
5 Yuval Bronshtein 48.387 $
6 Norman Chad 36.093 $
7 Ala Wong 27.313 $
8 Tim Burt 20.966 $

9 Brandon Guss 16.325 $
10 Jeffrey Lisandro 16.325 $

Segui con noi le WSOP 2012 con il blog live sponsorizzato by Sisal Poker!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI