Vai al contenuto

Poker online: addio AAMS, arriva l'Agenzia delle Dogane

mario-montiEra nell’aria da diverse settimane ma la clamorosa rivoluzione voluta dal Governo Monti sui vertici del gioco pubblico ora è ufficiale: i Monopoli di Stato (AAMS) verranno accorpati all'Agenzia delle Dogane.

L'ente avrà un compito di coordinamento sull'intero settore, compreso poker online (e live). 

E' stato pubblicato in Gazzetta il decreto del 27 giugno 2012, n.82 che prevede all'articolo 3, l' incorporazione dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato e dell'Agenzia del territorio nell'Agenzia delle Dogane. Verrà  soppressa inoltre "l'Agenzia  per  lo sviluppo del settore ippico (ASSI)".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il nuovo ente di controllo sarà denominato "Agenzia delle  dogane e dei monopoli". A livello dirigenziale cambiano molte cose: saranno nominati due posti 'di vice-direttore, per i compiti di indirizzo e coordinamento delle funzioni riconducibili all'area di attività dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato". 

Passo indietro o passo avanti in ottica di contrasto al gioco clandestino e illegale? Il decreto prevede "per lo svolgimento sul territorio dei compiti già devoluti  all'Amministrazione  autonoma  dei   Monopoli di Stato" la stipulazione di "apposite  convenzioni, non onerose, con la Guardia di finanza e con l'agenzia delle entrate".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI